

Negli anni abbiamo realizzato progetti per accompagnare genitori nel lavoro sempre più complicato della crescita dei propri figli dal concepimento a tutta l’adolescenza. Ci siamo occupati nel tempo della:
La prima campagna, spontanea e collettiva, di educazione civica finalizzata ad ottenere una mentalità globale senza barriere. Automobili parcheggiate sulle strisce, sui marciapiedi, davanti agli scivoli riservati ai pedoni. Mamme, papà, nonne e baby sittersanno bene quanto può essere faticoso e pericoloso muoversi nelle nostre città con un bambino nel passeggino. Accogliendo l’invito di alcune mamme Guida per Genitori ha deciso di lanciare Passeggini alla riscossa.
Per realizzare i progetti finalizzati alla prevenzione a 360° abbiamo bisogno di essere sostenuti sia materialmente sia economicamente, abbiamo bisogno anche delle sole briciole. Per coloro che vogliono unirsi alla nostra realtà – Guida per Genitori – è sufficiente diventare associati ordinari o associati sostenitori. https://www.guidagenitori.it/risorse/associazione-guida-per-genitori/adesioni/.
La quota associativa per l’anno 2024 è di € 30,00, ovvero € 2,50 al mese. Per gli associati ordinari e quota libera per gli associati sostenitori.
Ai sensi della legge 460/1998 e delle leggi vigenti, l’erogazione liberale in favore degli Enti Terzo Settore è deducibile dalle persone fisiche dal proprio reddito complessivo.
Nel ringraziarvi per l’apporto che riuscirete ad offrire alla nostra associazione vi ricordiamo che la quota di iscrizione annuale può essere versata:
Il modulo di adesione una volta compilato può esser inoltrato dopo averlo scannerizzato inviare a info@guidagenitori.it
Il Presidente – Lucio Liguori
La Redazione di Guidagenitori.it
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.