Tutti i farmaci a disposizione per alleviare i sintomi delle malattie e dolori vari possono causare effetti collaterali e i FANS non fanno eccezione. È importante parlare con il medico dei benefici e rischi. In secondo luogo, è fondamentale essere monitorati dal proprio medico se si assumono farmaci regolarmente per più di un paio di settimane. Un attento monitoraggio può individuare precocemente gli effetti collaterali. Il controllo è necessario perché il grado di rischio dei FANS varia notevolmente da persona a persona, dice, e dipende dal proprio metabolismo personale.
I FANS sono prescritti dal medico per il dolore da mal di testa, artrite e altre condizioni, perché convivere con il dolore cronico è di per sé terribile, distrugge la vita delle persone. I FANS possono essere quindi un trattamento prezioso. Non c’è dubbio però che i rischi dei FANS possano essere seri, sono infatti la principale causa di ulcere gastriche sanguinanti. Prima di decidere quale FANS sia più appropriato al nostro organismo è bene fare la loro conoscenza. I FANS da banco più comuni sono:
Nel 1999 è stata sintetizzata una nuova molecola antidolorifica; inibitori della Cox-2, questa molecola non rappresenta l’antidolorifico più potente dei FANS standard. Il loro vantaggio è quello di causare meno problemi gastrointestinali, l’effetto collaterale più importante era un aumento del rischio di ictus e infarto, per questo motivo non sono più prescritti. Comunque, il rischio cardiaco può essere comune anche nei FANS se usati a lungo termine, anche se in misura minore, fatta eccezione per l’aspirina.
Tutti i FANS elencati funzionano più o meno allo stesso modo. Bloccano gli effetti delle sostanze chimiche responsabili della sensazione del dolore. A differenza di altri antidolorifici, agiscono anche sull’edema riducendo il gonfiore ulteriore causa di aggravamento del dolore. A volte il gonfiore è la causa principale del dolore. Purtroppo, i FANS agiscono sull’intero sistema e non solo sull’area che fa male. L’effetto collaterale più comune di tutti i FANS è il danno al tratto gastrointestinale: esofago, stomaco e intestino tenue. Più della metà di tutte le ulcere sanguinanti sono causate dai FANS, a sostenerlo è il portavoce dell’American Gastroenterological Association. Fortunatamente, la maggior parte delle ulcere causate dai FANS guarisce con l’interruzione del farmaco. Purtroppo questo effetto collaterale è sottovalutato dalle persone con dolore cronico. Altri rischi riguardano l’ipertensione, danno renale e reazioni allergiche.
Alcuni esperti ritengono che i rischi dei FANS abbiano ingiustamente oscurato i loro benefici. Quasi tutti concordiamo che è meglio curare il dolore piuttosto che soffrirne. In effetti, il trattamento del dolore è il primo passo cruciale verso il recupero di molte condizioni invalidanti. L’aspirina offre i benefici più noti, oltre ad alleviare il dolore e ridurre il gonfiore, a basso dosaggio previene il rischio di infarto e della gestosi.
Dopo aver considerato rischi e benefici, sarebbe opportuno cercare tecniche alternative per contrastare il dolore, come il biofeedback, l’agopuntura, l’ipnosi e lo yoga. Inoltre, la terapia fisica, l’esercizio fisico all’aria aperta e la perdita di peso, in caso di obesità, possono migliorare.
Rosalba Trabalzini
Responsabile scientifico Guidagenitori.it
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.