Istruzioni per l’iscrizione alla scuola dell’infanzia, elementare e media

Nella Giornata della Memoria, leggiamo ai bambini storie sull’Olocausto
23 Gennaio 2014
Febbre, un indicatore esterno per segnalare che qualcosa non va bene
28 Gennaio 2014

Istruzioni per l’iscrizione alla scuola dell’infanzia, elementare e media

Condividi sui social

L’ingresso alla scuola per l’infanzia, alla primaria – ex elementari e alla secondaria di primo grado – ex medie inferiori: un momento importante ed emozionante. Ogni nuovo ciclo segna l’ingresso in un universo costituito da bambini più grandi, quindi a nuove esperienze, a nuove conoscenze, a un qualcosa ancora tutto da scoprire. Questo nuovo periodo della vita si apre con un passaggio importante: l’iscrizione. Per l’anno scolastico 2014-2015, le domande si possono presentare in tutta Italia da lunedì 3 febbraio a venerdì 28 febbraio 2015. Ecco come regolarsi.

Per la scuola dell’infanzia
Per iscrivere il proprio bambino alla Scuola dell’Infanzia, è necessario che il genitore si presenti personalmente alla segreteria dell’istituto prescelto, portando con sé un modulo compilato in tutte le sue parti con i dati anagrafici del bambino e dei suoi genitori. Il modulo prestampato può essere ritirato presso la segreteria della scuola stessa e va presentato nei giorni e negli orari aperti al pubblico, sono comunicati in una bacheca presso l’Istituto oppure sul sito internet. Al primo anno della scuola dell’infanzia possono essere iscritti i bambini che compiono i tre anni entro e non oltre il 31 dicembre 2014. Eventuali anticipazioni, ossia bimbi ammessi alla scuola per l’infanzia al di sotto di questa età, sono stabiliti di scuola in scuola in base alle possibilità di accoglienza. Anche questo tipo di informazione può essere fornita in segreteria o sul sito.

Per la scuola prima e secondaria di primo grado
L’iscrizione alla scuola primaria – ex-elementare e secondaria di primo grado – ex-media avviene solo ed esclusivamente on line, ossia attraverso il computer. Il primo passo è scegliere la scuola, individuandola all’indirizzo http://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/ A questo punto dell’anno di solito i genitori sanno già a quale scuola vorrebbero iscrivere il proprio figlio, anche perché i vari istituti, nei mesi precedenti, organizzano open day per illustrare il piano di offerta formativo e far conoscere ambienti e i docenti. Quindi, è necessario registrarsi, a partire dal 27 gennaio 2014, sul sito http://www.iscrizioni.istruzione.it/ seguendo le indicazioni presenti, sono molto semplici e accessibili a tutti. La registrazione è attiva dal 27 gennaio, mentre la procedura per l’iscrizione parte il 3 febbraio. La domanda va compilata in tutte le sue parti e inviata attraverso il sistema iscrizioni on line, si ritrova sullo stesso sito. Si possono indicare tre scuole, in ordine di preferenza. La scuola che costituisce la prima scelta della famiglia cerca di accontentare tutte le richieste, ma in caso di un numero eccessivo di richieste viene data la preferenza agli alunni del bacino di utenza, ossia che abitano più vicini alla scuola stessa. Per questo motivo è bene avere alcune alternative. Il sistema avviserà con una e-mail l’avvenuta registrazione: a questo punto la famiglia potrà effettuare l’iscrizione.

Un sistema molto semplice
L’iscrizione on line è un sistema facile e veloce e consente un notevole risparmio di tempo rispetto a quando era necessario recarsi alla scuola, dopo aver preso un permesso in caso di lavoro, attendere il proprio turno e compilare la domanda scritta. La modalità on line permette di effettuare l’iscrizione in piena comodità, da casa propria, anche la sera o quando si ha tempo, assieme al proprio bambino. È sufficiente avere a disposizione un computer che può essere il proprio o quello di un amico, purché ci si ricordi di farsi avvisare quando arriva la mail con la conferma della registrazione, nel caso non arrivasse subito. Il sito è di semplice consultazione anche per tutti coloro che non hanno la padronanza della lingua italiana. Contiene, inoltre, molte sezioni con istruzioni per la compilazione e spiegazioni chiare per rendere tutta la procedura ancora più semplice e veloce.

Sahalima Giovannini

Registrati o Accedi

Lascia un commento