zuppa
Zuppa di broccolo romano e patate
26 Giugno 2016
Nausea in gravidanza, i rimedi naturali
27 Giugno 2016

Il nostro menù del giorno 27_06_2016

zuppa
Condividi sui social

Il corpo dei bambini è costituito soprattutto di acqua e quindi loro soprattutto hanno bisogno di bere molti più liquidi di noi adulti. Il punto è cosa devono bere? Allora iniziamo da cosa non devono bere: tutte le bevande che contengono zuccheri di qualsiasi natura essi siano. Le uniche bevande che non contengono zuccheri aggiunti solo la semplice acqua ed il latte al naturale. La differenza tra i due è che l’acqua ha un contenuto di calorie pari allo zero mentre il latte è un alimento completo, è sufficiente pensare che per i primi sei mesi un neonato cresce e molto bene solo nutrendosi di semplice latte!

Eccoci quindi a parlare di acqua e solo acqua, quanta bisogna berne ogni giorno? Be’ dipende dall’età, dal sesso e che tipo di attività si sta facendo. La regola dovrebbe essere la seguente:

  • Bambini fino ai 3 anni: da 2 a 4 tazze
  • Da 4-8 anni: 5 tazze
  • Da 9 -13 anni: da 7 a 8 tazze
  • Da 14 anni e fino all’età adulta: da 8 a 11 tazze

Se i bambini o ragazzi fanno sport o sono al parco a giocare, avranno bisogno di più acqua, infatti, noi anche senza seguite questa regola alle nostre piccolette facciamo sempre bere acqua o te verde leggero senza zucchero, prima e dopo il gioco.

E’ già arrivata l’ora del pranzo: oggi zuppa di broccolo romano e patate con una spolverata di pecorino, pH 6,2 e per cena zuppa di pesce bianco, pH di 6,2.

Colazione: Kiwi pesche lamponi e mirtilli Una tazza di tè

Break: Snack Misto di pop-corn e frutta secca 

Pranzo: Zuppa di broccolo romano e patate 

Break: Un cestino di ciliege ed una tazza di tè

Cena: Zuppa di pesce bianco, gamberi e patate

 

Registrati o Accedi

Lascia un commento