Sana alimentazione per essere bravi a scuola
25 Gennaio 2017
Bambini e pressione alta, come controllarla
26 Gennaio 2017

Il nostro menù del giorno 26_01_2017

tortille
Condividi sui social

Zucchine – ortaggio tipico del sud, cresce bene in tutti gli orti, nel nostro poi fa la parte della regina ed è ricchissimo di acqua: ben il 95%. Sono ricche anche di antiossidanti oltre ad essere buone cucinate in tanti modi ad esempio noi la facciamo spesso alla griglia o arrostiti nel forno.

 

Spinaci – verdure a foglia verde e che può essere utilizzato crudo in insalata o saltati pochi minuti in padella come contorno. Oltre ad fornirci tanta acqua sono anche ricchi di vitamina K, acido folico, manganese e magnesio, più antiossidanti che aiutano a combattere le infiammazioni e contrastano il cancro.

 

Cavolfiore – altro ortaggio che non pensiamo mai contenga liquidi, ma è composto per il 92% di acqua. E ‘anche ricco di vitamina C, di vitamina K, e altre cose essenziali. E ha altri nutrienti che possono aiutare a ridurre il colesterolo e proteggere contro il cancro per non disperdere tutti i nutrienti non dovrebbe mai essere bollito ma passato qualche minuto a vapore e poi gratinato in forno.

 

Sedano – ecco ancora un ortaggio ricchissimo di acqua: il 95% di acqua. Inoltre, ha un basso contenuto di calorie ed è ricco di vitamina K, acido folico e potassio. E il sedano è un bene per la digestione perché ha un sacco di fibre e aiuta a prevenire le infiammazioni del sistema digestivo.

 

E’ tanto che non preparo le tortille di lenticchie e questa sera penso proprio che ne farò alle piccolette piacciono tanto. Andiamo ora a controllare il pH: risotto alla milanese siamo a 6   e tortille di lenticchie a 5,5.

 

Zia Vittoria

 

Colazione: Pera banana clementine e Gruyer – Una  tazza di tè

Break: Sandwich alle carote

Pranzo: Risotto alla milanese

Break: Cracker integrali con formaggio e gelatina di frutta ed una tazza di tè

Cena: Tortille di lenticchie rosse

e….se stiamo svezzando il bambino   Pappe dagli 8 mesi

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Registrati o Accedi

Lascia un commento