La nascita di un genio
18 Marzo 2004
I pericoli della casa
24 Marzo 2004

Una giornata da erboristi

Condividi sui social

In un’azienda agricola vicino Salsomaggiore visite e corsi vengono dedicati alle famiglie con bambini

Se siete appassionati di tisane, profumi ed essenze e volete educare i vostri bambini al benessere ed alla pratica della medicina naturale, potete trascorrere una giornata all’aria aperta e approfittare della proposta dell’Azienda Agricola Gavinell, che si estende su 50mila metri quadri di coltivazioni sulle colline di Salsomaggiore, in provincia di Parma. Grazie all’esperienza, anche didattica, del proprietario, Paolo Prampolini, “mago delle erbe”, anche una semplice passeggiata nel giardino botanico, che costituisce già di per sé un ottimo modo per entrare in contatto con la natura, si trasformerà in un’indimenticabile occasione per imparare a riconoscere le erbe e per poterne scoprire qualità e segreti.

Per iniziare un po’ di teoria…
Questo genere di attività, pensata appositamente per le famiglie, si è strutturata come un vero e proprio corso cui si potrà partecipare in mezza giornata. Una parte del coso prevede delle lezioni teoriche, divise per fasce d’età, che si svolgeranno in una grande sala didattica. Nel corso di questi incontri si affronteranno argomenti propedeutici alle attività di laboratorio. I partecipanti potranno conoscere la storia del Parco della Salute e quella della civiltà contadina, con gli strumenti che per migliaia di anni sono stati utilizzati dall’uomo. Scopriranno, inoltre, i luoghi della Via Francigena ed i segreti del giardino medioevale (l’Hortus Conclusus). Si parlerà poi di profumi ed essenze e si imparerà a distinguere una tisana da un decotto.

…finalmente si passa alla pratica!
Dopo una pausa ricreativa, l’attività riprenderà con i laboratori, nel corso dei quali i bambini impareranno come mettere a dimora le piante, come piantare un olivo, lavorare in serra, realizzare un sapone vegetale, come costruire profumate candele con cera d’api e piante officinali e come fare il pane partendo dal chicco di grano ed arrivando alla cottura.
Dopo tutte queste attività non mancherà, naturalmente, la visita al Giardino Botanico, dove sara possibile scoprire 450 specie di piante, alcune delle quali autoctone, e gli olivi speciali, resistenti al freddo, oggetto di studio da parte dell’Università di Parma e del CNR di Firenze. Da non perdere una visita nell’olfattoteca.
Per le famiglie che, magari in compagnia di amici, vogliono scegliere percorsi particolari sarà possibile prenotare escursioni personalizzate. Se la giornata dovesse volgere al peggio e la pioggia dovesse funestare la gita, niente paura: si potrà trascorrere tutto il tempo necessario nei locali chiusi messi a disposizione dalla fattoria o approfittare della cucina genuina dell’Azienda.

Informazioni
Azienda Agricola Gavinell a Salsomaggiore (Contignaco, località Gaviana n. 138)
Telefono: 0524.57.83.48.
Ingresso con visita guidata: 3,00 euro
Pranzo: 19,00 euro

In Rete:
Il giardino della salute

 

Elena Paloscia

Registrati o Accedi

Lascia un commento