Tutti gli alimenti utili a mantenere bocca e denti sani

Allergie alimentari, un problema molto diffuso
4 Novembre 2015
zuppa stracciatella
Il nostro menù del giorno 05_11_2015
5 Novembre 2015

Tutti gli alimenti utili a mantenere bocca e denti sani

dentista

dentista

Condividi sui social

Tutti sappiamo quanto siano nocivi gli alimenti dolci ed il consumo esagerato favorisce l’insorgenza della carie. Infatti, le sostanze nutritive preferite dai batteri sono gli zuccheri, vengono utilizzati e trasformati in acido lattico, un prodotto di rifiuto in grado di intaccare lo smalto dentale e causare, appunto, la carie. Una buona igiene dentale, quindi, passa anche da quello che i bambini mangiano. Nei lattanti alimentati al biberon è frequente lo sviluppo della carie, questo è il risultato dell’esposizione prolungata agli zuccheri, attenzione quindi a non consentire ai piccoli di addormentarsi con un biberon di latte di formula, di camomilla o succo di frutta.

Come inizia il processo della carie
Durante il sonno, il flusso di saliva si riduce ed i liquidi dolci o i residui dei cibi si depositano sui denti per tutta la durata del sonno, creando l’ambiente perfetto per lo sviluppo della carie dentale. Quando i bambini crescono, per prevenire la carie e mantenere una buona salute orale, la dieta è un fattore importantissimo e quindi via libera a cibi ricchi di calcio e fosforo, come verdure a foglia verde, broccoli, cavoli, cime di rapa, lattuga, soia e derivati, frutta secca tra cui noci e mandorle, i prodotti caseari, in particolare lo yogurt bianco magro. Tra le carni sono da preferire quelle bianche: pollo, tacchino e coniglio. Per quanto riguarda la frutta, la più indicata per la salute orale è quella croccante, come le mele e le pere. Infatti, questo tipo di frutta ha un elevato contenuto di acqua, utile per diluire gli effetti degli zuccheri che contengono e per stimolare la produzione di saliva, costituendo una protezione naturale contro la carie, visto che elimina le particelle di cibo e di acido dai denti.

Attenzione agli alimenti acidi
I cibi a pH acido dovrebbero essere consumati come parte di un pasto più grande per ridurre al minimo l’acido contenuto in essi, che andrebbe ad attaccare direttamente lo smalto dentale. Da evitare, o comunque limitare, è invece il consumo di quegli alimenti che favoriscono l’insorgenza della carie, come caramelle, lecca-lecca, dolci. Tra la frutta bisognerebbe diminuire il consumo di banane, uva passa, datteri e frutta secca con alti livelli di zucchero. Infatti sono tutti alimenti che contengono alte quantità di zucchero che viene convertito in acidi dannosi per i denti. Evitare inoltre che il bambino beva troppi soft-drink contenenti zucchero e additivi, come per esempio le bibite gasate, dove troviamo gli acidi fosforico e citrico, che intaccano e corrodono direttamente lo smalto dei denti. In generale è bene, evitare tutti quei cibi e quelle bevande contenenti zuccheri, troppi conservanti e coloranti.

Melissa Gullotta

Registrati o Accedi

Lascia un commento