In un libro i segreti per imparare a valutare i loro racconti e ad analizzare le paure ed i loro desideri
I bambini sono sognatori prolifici ed il sogno │ uno dei loro modi di rapportarsi con il mondo che li circonda. Incentivarli a sognare e a raccontare i sogni fatti │ un modo per sviluppare la loro crescita emotiva. Imparare a valutare e ad interpretare i loro racconti │ un modo per conoscere meglio i bambini, per scoprire le loro paure ed i loro desideri e per costruire con loro un’utile relazione di comunicazione. Sono queste le ragioni alle base di Mamma, ho fatto un sogno (Red Edizioni, Euro 11,50), il libro scritto dalla psicologa infantile Pam Spurr con l’obiettivo di offrire ai genitori gli strumenti per capire i sogni dei propri figli. Non si tratta di un manuale di psicologia, il linguaggio utilizzato │ semplice e la struttura a paragrafi brevi facilita la lettura e la comprensione delle varie tappe da seguire. Si presenta diviso in quattro parti. La prima, intitolata “Perch← questo libro” │ di natura teorica ed informa il lettore sul complesso dell’opera e sui meccanismi del sogno e dello sviluppo della creativit¢ e della personalit¢ del bambino.
La seconda parte pi pratica, intitolata “L’analisi dei sogni” │ suddivisa nelle tre tipologie di sogno, e analizza alcuni sogni realmente vissuti da bambini, dando cos↓ modo al genitore di capire il processo da seguire nell’interpretazione. La terza parte, “Gli esercizi di sogno”, spiega le varie tecniche messe appunto dalla dottoressa, per stimolare i bambini a sognare con piacere e a ricavarne i maggiori benefici possibili. Mentre la quarta parte, “Il catalogo dei sogni”, contiene alcune delle figure e dei simboli pi comuni che si trovano nei sogni dei bambini, che facilitano la comprensione relazionale, tra le immagini del sogno e gli avvenimenti reali del bambino.
In Rete:
Ordina Mamma, ho fatto un sogno su InternetBookShop
Andrea di Cesare