I rimedi contro la febbre
19 Novembre 2007
papillomavirus
Papillomavirus e prevenzione
10 Dicembre 2007

Fiabe dalle gambe lunghe

Condividi sui social

Arrivano da lontano e sono state raccolte in un libro pensato per aiutare i bambini ad addormentarsi

Addormentarsi è una fase molto importante per i bambini. Soprattutto se in difficoltà, a maggior ragione se sono ricoverati in ospedale. Partendo da questa riflessione la Onlus Abio – Associazione che dal 1978 si prende cura dei bambini ospedalizzati e delle loro famiglie – e la casa editrice Carthusia hanno prodotto insieme un volume illustrato dal titolo Le fiabe dalle gambe lunghe (71 pp. E. 14,90 età consigliata dai 5 anni). Grazie al patrocinio della Direzione Generale per i Beni Librari del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, quattromila copie del volume, in edizione personalizzata, sono state distribuite gratuitamente dalla Fondazione all’interno dei 180 reparti di pediatria sparsi sull’intero territorio nazionale. Ma il libro, adatto a tutti i bambini, è regolarmente in vendita in libreria. Si tratta, infatti, di una raccolta di otto favole dal mondo, da leggere ai più piccoli prima che si addormentino, per augurare loro una buona notte.

Le hanno chiamate “fiabe dalle gambe lunghe” perché viaggiano spedite e attraversano terre e confini, sono leggere come farfalle che svolazzano qua e là, raccogliendo profumi e colori di paesi vicini e lontani. Storie magiche e piene di avventure, che raccontano di animali, personaggi buffi o eroi appartenenti alla tradizione orale di tanti popoli come Albania, Algeria, Italia, Marocco, Romania, Sierra Leone, Sri Lanka e del popolo Rom. Essendo sempre più diffusa la presenza nelle corsie degli ospedali italiani di bambini e mamme provenienti da tanti paesi del mondo, l’Abio ha adottato questo volume perché lo ritiene un importante strumento di comunicazione per i suoi 4500 volontari impegnati nei reparti pediatrici del nostro paese.
Le fiabe dalle gambe lunghe fa parte della collana di Carthusia “Racconti con le ali”, una raccolta di volumi illustrati che permettono a piccoli e grandi lettori viaggi fantastici grazie a testi d’autore, a una grafica coinvolgente e innovativa e ad illustrazioni belle e suggestive.

L’importante compito di rappresentare visivamente la cultura e l’atmosfera dei paesi originari delle fiabe è stato affidato a 8 celebri illustratori: Maja Celija, Evelyn Daviddi, Bimba Landmann, Patrizia La Porta, Octavia Monaco, Simona Mulazzani, Maurizio Olivotto, Miguel Tanco. Ogni fiaba è introdotta da una pagina con curiosità e approfondimenti dedicati a lingua e cultura del Paese di provenienza. Le otto fiabe raccolte nel volume sono state selezionate dalla collana bilingue Storiesconfinate, ideata e pubblicata da Carthusia a cura di Graziella Favaro, pedagogista ed esperta di educazione interculturale.

In Rete
Acquista Le fiabe dalle gambe lunghe su InternetBookShop

 

Marina Zenobio

Registrati o Accedi

Lascia un commento