Tutorial: decorare una torta in pdz

la pasta di zucchero
6 Marzo 2012
Le ricette: Torta allo yogurt con crema al cioccolato
9 Marzo 2012

Tutorial: decorare una torta in pdz

Decorare una torta

OCCORRENTE:

 

PER RICOPRIRE UNA TORTA DI 26 CM DI DIAMETRO

200 GR  – PANNA DA MONTARE (O GANACHE O CREMA DI BURRO)

600 GR –  PASTA DI ZUCCHERO

Q.B.      –  ZUCCHERO A VELO

PROCEDIMENTO:

  • MONTA A NEVE BEN FERMA CIRCA 200 ML DI PANNA (OPPURE UTILIZZA GANACHE O CREMA DI BURRO) E SPATOLA TUTTA LA TORTA CON UNO STRATO SOTTILISSIMO (SERVE SOLO A FAR ADERIRE MEGLIO LA PASTA DI ZUCCHERO E A PIANEGGIARE LA BASE DELLA TORTA)

  • PRENDI  PASTA DI ZUCCHERO, ZUCCHERO A VELO E MATTARELLO

  • STENDI LA PASTA DI ZUCCHERO COL MATTARELLO, UTILIZZANDO POCO ZUCCHERO A VELO SOTTO, SOPRA E SUL MATTARELLO (E’ LEGGERMENTE  APPICCICOSA), RICAVANDO UN DISCO NON TROPPO SOTTILE (UN PAIO DI MM MAX). ARROTOLA LA ‘’SFOGLIA’’ COSI’ OTTENUTA SUL MATTARELLO E ADAGIALA SULLA TORTA

  • LISCIALA (CON LA MANO O CON L’APPOSITA SPATOLA) DOLCEMENTE E DELICATAMENTE DAL CENTRO VERSO I BORDI PER FARE USCIRE EVENTUALI BOLLE D’ ARIA  E SCHIACCIA I BORDI PER FARLI ADERIRE SULLA TORTA.
  • CON UN CUTTER, O UN TAGLIAPIZZA, RITAGLIA L’ECCESSO DI PASTA ALLA BASE. QUALCHE IMPRECISIONE VERRA’ POI NASCOSTA DA DECORAZIONI, NASTRO, CORDONCINO ETC.

  • ECCO LA TUA TORTA. SEI A BUON PUNTO. SE HAI USATO GLASSA COLORATA,   RISULTERA’ LEGGERMENTE “SPORCA” DI ZUCCHERO E NON BRILLANTE COME QUESTA BIANCA. SPENNELLANDOLA SUCCESSIVAMENTE CON POCA ACQUA  DIVENTERA’ LUCIDISSIMA.
  • ADESSO ATTACCA LE DECORAZIONI: SE LE HAI PREPARATE PRIMA, E QUINDI SONO UN PO’ SECCHE, OCCORRERA’ PIU’ ACQUA PER ATTACCARLE; SE SONO FRESCHE (LE PREPARI UTILIZZANDO I RITAGLI DI PASTA DI ZUCCHERO) SI APPICCICANO ANCHE DA SOLE OPPURE USA POCHISSIMA ACQUA E  UN PENNELLINO

  • COPRI  PRIMA IL BORDO INFERIORE DELLA TORTA (COPRI TUTTE LE IMPERFEZIONI, CREPE O BUCHI…) E POI DECORA LA PARTE SUPERIORE, A TUO PIACIMENTO.
  • SPENNELLA TUTTA LA TORTA CON POCA ACQUA FINO A TOGLIERE TUTTO LO ZUCCHERO A VELO: AVRAI UNA TORTA LUCIDA E APPICCICOSA, PRONTA PER LE DECORAZIONI CHE HAI PREPARATO IN PRECEDENZA. DISPONILE AD ARTE SOPRA BUCHI O DITATE O IMPERFEZIONI (TRUCCO DE “IL SOLE IN CUCINA”…)
  • ECCO LA TUA TORTA  PRONTA PER ESSERE SERVITA!!! SE IL TIPO DI TORTA LO RICHIEDE, RIPONILA  IN FRIGO E TIRALA FUORI UN’ORA PRIMA DI SERVIRLA…SARA’ PIU’ MORBIDA…

 

Registrati o Accedi

2 Comments

  1. lupa9373 ha detto:

    e sulla copertura ormai direi che me la cavo….. un domanda: la decorazione centrale della torta sembra avere un effetto perlato…. come l’hai fatta?

  2. catemotta ha detto:

    Sono dei fiocchi in zucchero comprati in negozio, molto belli, lucidi, ma estremamente fragili

Lascia un commento