Oggi 5 novembre. È tempo di pranzo e lo faremo con una bella zuppa di cavolfiore e formaggio per un pH di 6 e per cena crema di ceci con gamberi e totani per un pH totale di 5,7. Chi ci segue da tempo sa che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Il potere dei vegetali violacei. Per tutta la scorsa settimana vi ho rallegrato con il contenuto dei carboidrati nei vegetali, questa settimana vi racconterò del potere degli antociani.
Colazione: Uovo alla coque – Una tazza di uva bianca e una tazza di tè
Break: Pera verde per snack
Pranzo: Zuppa di cavolfiore e formaggio
Break: Tartine con yogurt e marmellata di castagne – una tazza di tè
Cena: Crema di ceci con gamberi e totani
e se stiamo svezzando il bambino: Pappe dopo i 10-11 mesi
Gli antociani, ovvero il colore rosso violaceo del nutriente che aiuta il benessere per tutta la vita. Più alimenti che contengono gli antociani mangiamo meglio stiamo. Tra la frutta abbiamo così le ciliegie e l’uva rosso-nera.
Le ciliegie – gli antociani che danno loro il loro colore scuro possono aiutare a ridurre la pressione sanguigna e a mantenere i vasi sanguigni in buono stato, ovvero elastici. Inoltre, sembra possano essere un aiuto alle persone sofferenti di problemi articolari come l’artrosi e la gotta, una condizione dolorosa che colpisce i piedi. Le ciliegie, inoltre, sono piene di sostanze nutritive che insieme possono aiutare a prevenire il cancro, le malattie cardiache e il diabete
Uva – gli antociani dell’uva possono variare dal colore rosso fino al nero. L’uva è conosciuta più che per gli antociani per il resveratrolo, parte di un gruppo di sostanze nutritive che lavorano insieme per proteggere le cellule dai danni che possono portare alle varie malattie malattia. Sono le bucce delle uve danno al vino rosso il suo colore e soprattutto, insieme alle sementi, il suo resveratrolo.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.