I denti da latte cadono per fare spazio ai permanenti

hamburger di pollo con piselli
Abbiamo bisogno di tutti i nutrienti grasso compreso
8 Maggio 2024
muffin alla banana
Gravidanza, quante calorie extra da assumere
9 Maggio 2024

I denti da latte cadono per fare spazio ai permanenti

la caduta dei denti da latte
Condividi sui social

I denti da latte, i primari, di un bambino iniziano generalmente ad allentarsi e a cadere per fare spazio ai denti permanenti intorno ai 6 anni. Tuttavia, a volte ciò può essere ritardato anche di un anno. I primi denti da latte a cadere sono tipicamente i due denti anteriori inferiori, gli incisivi centrali inferiori e i due denti anteriori superiori, incisivi centrali superiori. A seguire saranno gli incisivi laterali, i primi molari, i canini e i secondi molari. I denti da latte solitamente rimangono al loro posto finché non vengono spinti fuori dai denti permanenti. Se un bambino perde prematuramente un dente da latte a causa di una carie o di un incidente, un dente permanente potrebbe andare alla deriva nello spazio vuoto. Ciò può affollare i denti permanenti e farli spuntare in modo non allineato. Questo processo di caduta dei denti da latte dura fino a circa 12 anni.

Cosa fare quando iniziano a cadere i denti da latte

È importante iniziare a praticare una buona igiene orale non appena spunta il primo dente da latte di un bambino al fine di evitare la carie del dente. Deve essere insegnata l’importanza di un’adeguata igiene dentale. Per esempio:

  • Ricorda al bambino di lavarsi i denti almeno due volte al giorno con un dentifricio al fluoro. Supervisionare e offrire assistenza secondo necessità.
  • Aiutare bambino a pulire gli spazi interdentali ogni giorno.
  • Seguire una dieta sana promuovendo una dieta equilibrata che includa frutta, verdura, proteine e latticini a basso contenuto di grassi per supportare la crescita e la salute dei dentali. Evitare i cibi troppo zuccherati o appiccicosi che possono incrementare il rischio di carie.
  • Pianificare le visite dentistiche regolari per controllare il corretto sviluppo e l’allineamento dei denti permanenti e per identificare eventuali problemi precoci

Con la cura adeguata, può aiutare i denti permanenti di un bambino a durare per tutta la vita.

A cosa prestare attenzione

Va tenuto d’occhio l‘allineamento dei nuovi denti che spuntano. Se i denti permanenti stanno crescendo storti o in posizioni insolite o in caso di caduta ritardata potrebbe essere segno di problemi di sviluppo sottostante è bene discuterne con il dentista. Alcuni bambini potrebbero essere nervosi o impauriti all’idea di perdere i denti. È importante rassicurarli che la caduta dei denti da latte è un processo naturale ed è un segno di crescita. Condividere storie positive sulla fatina dei denti può aiutare a trasformare l’esperienza in qualcosa di emozionante.

Ricorda che la caduta dei denti da latte è un importante traguardo nello sviluppo di un bambino che richiede supporto e incoraggiamento per assicurare che mantenga un sorriso sano per anni a venire.

Sahalima Giovannini

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.