bambini disidratati
Caldo, preveniamo la disidratazione nei bambini
23 Giugno 2023
alcol ragazzi
Al Gemelli di Roma sempre più 12nni in binge drinking
26 Giugno 2023

Frutta e bacche, impariamo a riconoscerle

Condividi sui social

Oggi 26 giugno 2023. Per pranzo zuppa di broccolo romano e patate con una spolverata di pecorino,  pH 6,2 e per cena zuppa di pesce bianco, pH di 6,2. Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Questa settimana vi racconterò   delle differenze tra frutta e bacche.

Colazione: Kiwi pesche lamponi e  mirtilli–  Una  tazza di tè

Break:  Snack Misto di pop-corn e frutta secca

Pranzo: Zuppa di broccolo romano e patate

Break: Un cestino di ciliege  – una tazza di tè

Cena: Zuppa di pesce bianco, gamberi e patate

e… se stiamo svezzando il bambino: pappe dagli 8 mesi

Frutta, bacche e vegetali – -vediamo cosa può essere chiamato frutta, cosa può essere definito bacca e cosa è invece considerato un vegetale. Ho cercato ed ho trovato delle cose interessanti, o meglio quale caratteristiche fanno dire di un vegetale che appartiene alla categoria: frutta, cosa è una bacca  e quando invece, è definito un vero e proprio vegetale.

I botanici definiscono il frutto la parte della pianta che si sviluppa da un fiore e ha semi. Questo significa che i peperoni, i cetrioli, le melanzane e le zucche sono considerati frutti.

Le bacche sono dei frutti che però al contrario dei frutti veri, si sviluppano da un fiore singolo e da un’unica ovaia. L’ovaio è la parte femminile di un fiore.: i kiwi e le banane sono bacche.

Zia Vittoria

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.