I gemelli interagiscono nell’utero
15 Novembre 2010
Finalmente stop alle telepromozioni!
17 Novembre 2010

Explora e GuidaGenitori.it insieme

Condividi sui social

Tante le novità, tutte da vedere. L’attivazione dell’accordo con Explora, il Museo dei Bambini, sarà la cornice, domenica 28 novembre, per sfogliare il libro di GuidaGenitori.it.

Sarà il Museo dei Bambini di Roma Explora a ospitare – domenica 28 novembre alle ore 11, la presentazione del libro GuidaGenitori.it. La guida per comprendere il comportamento dei nostri figli (Book Sprint Edizioni , € 19.00), opera prima del nostro responsabile scientifico Rosalba Trabalzini. Una presentazione che rientra perfettamente nella filosofia del Museo dei Bambini di Roma che dal 1994, nella sua sede in via Flaminia 80 a soli 300 metri da Piazza del Popolo, ospita una struttura permanente dedicata ai bambini da 0 a 12 anni accompagnati dai genitori o nel percorso educativo scolastico.

Apprendere attraverso gli elementi
Tantissime le attività proposte da Explora, aperto dal martedì alla domenica con quattro turni quotidiani, dove i bambini hanno l’opportunità di seguire laboratori e atelier manuali e didattici, con percorsi tematici e animazione per la scuola dell’infanzia e mostre-gioco di cui sono protagonisti: scienza, ambiente, intercultura e creatività. Tutti eventi realizzati in collaborazione con Enti, Istituzioni ed Ambasciate che condividono con Explora il desiderio di contribuire alla diffusione e promozione delle conoscenze scientifiche e pedagogiche, con particolare attenzione rivolta alla sostenibilità ambientale ed alla tutela della salute. I laboratori e gli atelier manuali consentono di osservare da vicino e di apprendere facendo, per scoprire come si produce la carta riciclata, come è possibile giocare con i colori e disegnare con la luce ed infine per conoscere altre culture e le nuove fonti di energia. Tra questi c’è l’ Atelier raggio di luce mostra interattiva per stupire i bambini, consigliato a partire dai 3 anni, con riflessi, ombre, colori e forme e sperimentare con loro i diversi aspetti del mondo della luce. L’evento, che si protrarrà fino al 31 gennaio prossimo, è promosso dal “Centro Internazionale Loris Malaguzzi”. Ancora pochi giorni invece per seguire il laboratorio Green Pigotta (fino al 6 dicembre) nato dalla collaborazione tra Explora e l’Unicef. La Pigotta è la bambola di pezza di questa importante Organizzazione dell’Onu per l’attenzione all’infanzia e che, da tanti anni, salva la vita ai bambini più poveri del mondo. Nel grande laboratorio creativo Green Pigotta i bambini sono invitati ad esprimere la loro fantasia nel realizzare 6 Pigotte alte 1 metro e 50 centimetri, utilizzando materiale di riciclo. Ma questi sono solo esempi dei tanti eventi e tante attività proposte da Explora, la cui struttura dispone inoltre di uno shop, ristorante e caffetteria. Tutti i dettagli sul sito del Museo dei Bambini di Roma www.mdbr.it

La guida per comprendere
Tra gli eventi si inserisce anche la presentazione del libro della dottoressa Trabalzini GuidaGenitori.it. La guida per comprendere il comportamento dei nostri figli, 312 pagine per un pratico manuale il cui obiettivo è accompagnare tutti coloro che partecipano attivamente alla crescita dei bambini. Non a caso, la prima vetrina del volume è stato il Congresso della Società Italiana di Pediatria che si è tenuto a Roma a fine ottobre. La dottoressa Rosalba Trabalzini – psicologo, psichiatra, psicoterapeuta, consulente del Tribunale di Roma nonché responsabile scientifico di questa stessa rivista online, GuidaGenitori.it, da cui il libro ha preso il titolo – ha all’attivo moltissimi anni di impegno professionale nel campo della sofferenza psichica e della genitorialità. Una lunga esperienza che le ha permesso di scrivere, per usare le parole del professor Manuel A. Castello, già Direttore della scuola di specializzazione in Pediatria dell’Università la Sapienza di Roma ed ora Professore onorario di Pediatria presso la stessa università, che del libro ha curato la prefazione: “un’opera ponderosa, non solo fonte di consigli per i genitori, ma anche di spunti di fisiologia, patologia e terapia pediatriche (…) un vero e proprio manuale per neogenitori nel quale vengono sviscerati i principali problemi del bambino e della madre, dal concepimento fino alla fanciullezza… in nove capitoli e una importante bibliografia.” Il manuale segue lo sviluppo di una bambina di nome Megan, dal concepimento fino al parto, per poi proseguire con le età successive. Nel raccontare le varie fasi della crescita della piccola, l’autrice si occupa anche delle malattie più comuni dei bambini nei primi anni di vita e chiarisce ai genitori quando è il caso di far ricorso al pediatra, oppure l’importanza delle vaccinazioni con rispettivo calendario, le indicazioni e le controindicazioni alle stesse. Alla fine del libro alcune pagine bianche utili per appunti e promemoria. Con questo manuale la dottoressa Trabalzini offre, a quanti si occupano della crescita dei bambini, un valido strumento – informativo e pratico – per non trovarsi mai impreparati in nessuno degli eventi che possono presentarsi nel percorso di crescita dei bambini. Prossimamente, il 6 dicembre, il libro verrà presentato dal Rotary Club presso il Roof Garden della SIAE di Roma. Il volume si può acquistare con un semplice click dalla nostra Home-page, scelta di vendita diretta che ha permesso di contenere il prezzo di copertina,

La convenzione con il museo Explora
Proprio dal 28 novembre, in occasione appunto della presentazione del libro presso il museo Explora, l’Associazione Guida per Genitori avvierà una Convenzione con vantaggi economici molto interessanti di cui potranno accedere tutti i già soci e tutti coloro che entreranno a far parte dell’Associazione Guida per Genitori. La Convenzione prevede per i soci i seguenti vantaggi:

  • Exoplora Museo dei Bambini di Roma: sconto del 10% su biglietto di ingresso bambino (3/12 anni) e adulto; presso Explora shop: giochi, educationals e libri; presso il punto ristoro interno di via Flaminia 82; su biglietto formula settimanale campus invernale, primaverile ed estivo, www.mdbr.it
  • Gioielleria Rosato: 20% di sconto sull’acquisto di prodotti in vendita nelle boutique di Roma e Milano ;
  • Biorygen: 15% sui cosmetici, i prodotti di bellezza e di igiene acquistati sul sito on line www.biorygen.it ;
  • Catalogo D-MAIL: assegno digitale di € 10 da spendere nel primo acquisto che verrà effettuato sul catalogo on line di GuidaGenitori D-Mai ;
  • Fata Dentina: inviando alla Fata Dentina, il primo dentino caduto del vostro bambino insieme ad una sua foto, verrà realizzato un ritratto a sanguigna.
  • Tutela Legale S.p.A. : società di assicurazioni, offre uno sconto del 36% sul prodotto “Protection Famiglia” è una polizza a copertura del rischio derivante da R.C. della famiglia + diritto di famiglia e successioni.

Il calendario 2011 in omaggio
Tutti gli associati a Guida per Genitori riceveranno in omaggio il Calendario 2011: “Non permettere alla depressione di trasformarti in pietra. Prevenire si può”di GuidaGenitori.it” Alcune mamme e la redazione di www.guidagenitori.it , si sono messe in posa tutte insieme per
raccogliere i fondi necessari al mantenimento del centro di ascolto” Depressione Post-partum”
attivo sulle nostre pagine. Per ben sette anni siamo stati supportati da una nota Fondazione in questo lavoro ma, per ristrettezze di budget, dobbiamo contare ora solo ed unicamente sulle nostre forze. Il vostro aiuto è oggi più che mai necessario per aiutarci a sostenere tutte quelle mamme che si trovano in difficoltà. Essere associati a Guida per Genitori significa contribuire alle iniziative che vengono messe in campo per provvedere al rispetto e alla crescita dei nostri figli. La Depressione Post-Partum purtroppo colpisce circa il 15% delle partorienti, in Italia nascono in media 530.000 bambini all’anno, sono quindi circa 80.000 le partorienti che ne vanno incontro, e saranno altrettanti bambini a subire i sintomi della depressione. Le cicatrici della freddezza affettiva sono indelebili!

 

Marina Zenobio

Registrati o Accedi

Lascia un commento