Cottura dei cibi: il microonde veloce e pulito, in abbinata al forno o solo

Le allergie respiratorie non vanno mai in vacanza
22 Luglio 2015
Uova in camicia
23 Luglio 2015

Cottura dei cibi: il microonde veloce e pulito, in abbinata al forno o solo

Condividi sui social

Temperature elevate in tempi brevi: ecco il funzionamento del forno a microonde. Queste attraversano letteralmente il cibo, riscaldando le molecole d’acqua in essi contenute. Per questo motivo, la cottura interna dei diversi alimenti è già di per sé omogenea ma, poiché è l’acqua che si scalda, gli alimenti cotti con il microonde tradizionale sono praticamente equivalenti a quelli lessati, la differenza è di mantenere intatte le loro proprietà perché non vengono disperse in una pentola di acqua bollente.

I vantaggi della cottura nel microonde
Il forno a microonde ha un basso consumo energetico, infatti è particolarmente indicato per scongelare e riscaldare gli alimenti, evitando di accendere il forno elettrico o i fornelli a gas per compiere le stesse operazioni. Ne esistono molti tipi, con prezzi e caratteristiche diverse e grazie al loro particolare funzionamento, i forni a microonde possono ospitare contenitori per cuocere cibi o riscaldarli senza danneggiarli. Attenzione a non inserire oggetti o contenitori metallici, in quanto, riflettendo le microonde, possono danneggiare irreparabilmente il forno. Come abbiamo detto, con il microonde è anche possibile cucinare partendo da zero. Il microonde può infatti sostituire completamente il forno elettrico o quello a gas tradizionale, specialmente da quando nei modelli più recenti sono state introdotte alcune opzioni aggiuntive come il Grill, con cui è possibile grigliare i cibi. Ciò è possibile grazie all’aggiunta di un dispositivo a raggi infrarossi che può dorare la superficie delle pietanze. Questo dispositivo è posto nella parte alta del microonde, all’interno della camera di cottura e il calore radiante che emette è più forte di quello sviluppato dal forno stesso!

Le funzioni dei forni di ultima generazione
Nei forni microonde di ultima generazione, l’opzione del Grill è stata abbinata a un’altra funzione detta Crisp: si tratta di un accessorio specifico costruito con un particolare materiale anti-aderente il quale raccoglie il calore nella parte centrale, consentendo una cottura uniforme del cibo. Il piatto Crisp ha una composizione studiata per consentire che in pochi minuti siano raggiunte le alte temperature necessarie a dorare, a friggere e a far lievitare. Stabilizzandosi poi ad una temperatura ideale per evitare di bruciare il cibo, il piatto Crisp mantiene in modo costante e sotto controllo la cottura del cibo. La combinazione del sistema forno microonde tradizionale, del grill e della funzione crisp garantiscono un metodo di cottura che è del tutto simile a quello che può essere ottenuto utilizzando i forni elettrici oppure quelli a gas tradizionali.

Il forno a microonde ventilato
anche i forni a microonde di ultima generazione offrono la ventilazione. Quando si attiva questa funzione, il microonde è utilizzato come un forno tradizionale, garantendo gli stessi risultati di un forno elettrico, ma in tempi molto più brevi, con un consistente risparmio di energia elettrica. La maggiore velocità di cottura è data dal fatto che la ventola, girando, fa circolare l’aria calda, processo che accelera la cottura, in quanto l’aria circola in modo uniforme, garantendo anche la cottura omogenea dei cibi. Gli alimenti più adatti da cucinare all’interno del forno ventilato sono in genere la carne, gli arrosti, il pesce nella teglia o al cartoccio, le lasagne o la pasta al forno, le patate, le verdure ripiene o quelle gratinate e i biscotti.

La redazione

Registrati o Accedi

Lascia un commento