Occorrente:
Panettone
Pasta di zucchero di diversi colori
Zucchero a velo
Matterello
Attrezzi per modelling
Tagliabiscotti rotondi di varie misure
Taglierino affilato
Tagliapizza
Stuzzicadenti
Pennellino
Stelline di zucchero
Nastro
Modelliamo il personaggio di Giuseppe.
1. Ricaviamo due palline da un rotolino di pasta di zucchero color rosa carne
2. Formiamo la bocca e gli occhi utilizzando gli attrezzi per modelling
3. Pratichiamo due forellini con lo stuzzicadenti per formare le narici
4. Mettiamo due palline nere all’interno delle cavità ed esercitiamo una leggera pressione con il ball tool
5. Realizziamo un corpo modellando un cono di pasta di zucchero marrone scuro sostenuto da uno stuzzicadenti
6. Stendiamo della pasta marrone e ricaviamo un rettangolo con la rotella di un tagliapizza
7. Adagiamo il rettangolo sul cono di pasta di zucchero, dopo averne pennellato la superficie con poca acqua ed un pennellino
8. Ritagliamo la parte in eccesso e sagomiamo con le dita
9. con l’apposito attrezzo creiamo la trama del tessuto
10. Realizziamo la cintura formando un lungo rotolino di pasta di zucchero, incollando le parti con poca acqua
11. Con la pasta di zucchero marrone scuro sagomiamo le braccia
12. Lasciamo indurire un poco nella posizione desiderata e le incolliamo al corpo, tenendole per qualche secondo se necessario. Formiamo il colletto con una pallina bucata al centro
13. Ricaviamo le mani partendo da due palline rosa leggermente schiacciate. Incidiamo con il taglierino e arrotondiamo con le dita
14. Incolliamo le mani con poca acqua ed un pennellino. Utilizziamo dei sostegni per tenere la posizione. Con un biscotto al cioccolato tagliato a misura formiamo il bastone
15. Inseriamo la testa nello stuzzicadenti ed incolliamo nella posizione desiderata
16. Formiamo i capelli incollando sulla testa dei rotolini di pasta di zucchero nera. Sagomiamo utilizzando le dita. Infine adagiamo sulla testa un rettangolo di pasta di zucchero marrone. Lasciamo asciugare completamente e rifiniamo dipingendo le gote con del colorante alimentare diluito con acqua.
PANETTONE DECORATO – Parte II
Occorrente:
Panettone
Pasta di zucchero di diversi colori
Zucchero a velo
Matterello
Attrezzi per modelling
Tagliabiscotti rotondi di varie misure
Taglierino affilato
Tagliapizza
Stuzzicadenti
Pennellino
Stelline di zucchero
Nastro
Modelliamo il personaggio di Maria.
1. Ricaviamo due palline da un rotolino di pasta di zucchero color rosa carne
2. Formiamo la bocca e gli occhi utilizzando gli attrezzi per modelling
3. Pratichiamo due forellini con lo stuzzicadenti per formare le narici
4. Mettiamo due palline nere all’interno delle cavità ed esercitiamo una leggera pressione con il ball tool
5. Realizziamo un corpo modellando un cono di pasta di zucchero celeste chiaro sostenuto da uno stuzzicadenti. Ricaviamo le braccia e sagomiamo. Incolliamo e manteniamo in posizione.
6. Inseriamo la testa, incolliamo e pennelliamo la superficie per attaccare i capelli
8. Formiamo dei rotolini con la pasta nera e modelliamo le ciocche di capelli che attaccheremo una per una fino a ricoprire tutta la testa
9. Stendiamo della pasta blu e ricaviamo una sagoma arrotondata col taglierino
10. Adagiamo il velo sulla testa e sulle spalle, precedentemente spennellate con poca acqua, e sagomiamo con le dita
11. Ricaviamo le mani, le uniamo e le incolliamo
12. lasciamo asciugare completamente e dipingiamo le gote con del colorante alimentare diluito con acqua
PANETTONE DECORATO – Parte III
Occorrente:
Panettone
Pasta di zucchero di diversi colori
Zucchero a velo
Matterello
Attrezzi per modelling
Tagliabiscotti rotondi di varie misure
Taglierino affilato
Tagliapizza
Stuzzicadenti
Pennellino
Stelline di zucchero
Nastro
Modelliamo il personaggio di Gesù Bambino.
1. Ricaviamo una pallina da un rotolino di pasta di zucchero color rosa carne. Formiamo la bocca e gli occhi utilizzando gli attrezzi per modelling
2. Ricaviamo un cerchio di pasta di zucchero giallo e la incolliamo sulla testa
3. Formiamo il corpo, proporzionandolo alla testa, con della pasta di zucchero
4. Ricaviamo delle strisce di pasta di zucchero bianca
5. Pennelliamo tutta la superficie ed incolliamo la testa e le strisce
6. Proseguiamo fino a completamento
Assembliamo il panetone
1. Ricaviamo un disco di pasta di zucchero di diametro pari alla larghezza del panettone
2. Con un tagliabiscotti rotondo imprimiamo dei semicerchi tutt’intorno e ritagliamo la sagoma con un coltellino affilato o taglierino
3. Adagiamo la pasta di zucchero sulla sommità del panettone, dopo averla spennellata con poca acqua, e pressiamo delicatamente per farla aderire
4. Inseriamo uno stuzzicadenti al di sotto dei personaggi e infilziamoli sul panettone, spennellando la base con poca acqua
5. Spennelliamo le parti sulle quali applicheremo delle decorazioni ( in questo caso delle stelline di zucchero)
6. Applichiamo un nastro da 10 cm di altezza e realizziamo un fiocco. Ecco il vostro panettone decorato.