Un sostegno per tutti gli associati: l’eccellenza medica di Guida per Genitori

Per difenderci dal contagio del Citomegalorvirus CMV dobbiamo conoscerlo
13 Febbraio 2012
L’indicazione del generico in ricetta è la novità a cui sono obbligati i medici
15 Febbraio 2012

Un sostegno per tutti gli associati: l’eccellenza medica di Guida per Genitori

Condividi sui social

La cooperazione è vitale per garantire il benessere e lo sa bene l’associazione Guida per Genitori, che ha chiesto ed ottenuto da alcuni medici specialisti la disponibilità a riservare uno sconto sulle prestazioni mediche

L’associazione senza fine di lucro Guida per Genitori è nata nel 2002 con lo scopo di promuovere progetti finalizzati alla prevenzione della salute. E’ infatti, la buona salute l’obiettivo che in questi anni di attività l’associazione ha perseguito, a qualsiasi livello. Coloro che sono associati conoscono l’operato e le persone che la guidano nel nobile lavoro della salvaguardia della salute.

I recenti cambiamenti normativi
Noi come voi, stiamo vivendo questo momento difficile per l’economia ed il lavoro. A nostro modo vogliamo contribuire, con il nostro operato, nell’essere di aiuto agli associati di Guida per Genitori garantendo la professionalità dei nostri medici. E’ con questa frase che il presidente dell’Associazione ci illustra il nuovo progetto “L’eccellenza medica al vostro servizio”. La domanda è d’obbligo: perché questo nuovo progetto e perché solo ora? La recente legge sulle liberalizzazioni ha coinvolto anche i medici, abolendo di fatto le tariffe minime prestabilite. Una società presente in internet su tutti i siti, nessuno escluso, ha percepito il vantaggio economico di questa nuova norma, vendendo, tra le tante attività professionali, anche visite mediche abbinate ad ecografie, sedute odontoiatriche con sbiancamento dei denti e tanto altro. Ma pensiamoci: perché mai una società economica con sede in Chicago, negli Stati Uniti d’America, dovrebbe avere a cuore l’interesse ed il risparmio degli italiani se non per un suo primario interesse ovvero,  produrre utile ed anche in gran quantità?

La salute non dovrebbe essere venduta nell’emporio
Sappiamo di molti medici e laboratori di analisi entrati a far parte del circuito dell’emporio on-line dove vengono vendute visite e analisi strumentali scontate del 70%. La curiosità ci ha portato quindi a verificare cosa stia effettivamente accadendo. Abbagliati dalla pubblicità e quindi dalla prospettiva di lavorare sulla quantità, ha convinto molti i medici ad aderire alle proposte della società americana. Purtroppo, gli ignari professionisti sono stati vincolati da un contratto di non facile gestione: della quota di vendita della prestazione solo una parte arriva al professionista, mediamente circa € 35,00. Il resto viene trattenuto dalla società. Se fosse solo questo andrebbe ancora bene: il grande problema è la quantità. In parole semplici, se la società ha venduto per quel giorno 50 visite, queste debbono essere eseguite tutte. Sono molti, infatti, i professionisti che non riuscendo a gestire la mole di appuntamenti, si vedono obbligati per sopravvivere, a chiedere a neo-laureati di eseguire la prestazione professionale. Il risultato di tutto questo si tramuta in un grande vantaggio per la società, in una mole di lavoro assurda e insostenibile per il professionista ed in una prestazione professionale non sempre all’altezza per l’utente finale. La salute non può essere svenduta in questa triste modalità.

L’eccellenza medica al vostro servizio
Un primo nucleo di medici specialisti  in: Cardiologia, Dermatologia, Ginecologia, Medicina Interna, Odontoiatria, Omeopatia, Ortopedia, Pediatria, Psichiatria e Psicoterapia, tutti aderenti all’associazione, ha deciso di mettere a disposizione degli associati a Guida per Genitori la propria professionalità, offrendo uno sconto per essere di aiuto a risparmiare sulle cure sanitarie. Nell’elenco viene indicato l’anno di laurea in medicina, la specializzazione e l’anno in cui questa è stata conseguita, tutto per garantire la professionalità acquisita. Chi ha la necessità di effettuare analisi cliniche o visite mediche specialistiche, può richiedere un appuntamento direttamente agli specialisti e ricevere uno sconto tra il 10 ed il 15%, in funzione dell’impegno di spesa, sulle tariffe regolarmente applicate. Lo sconto è nominativo e quindi riservato solo a coloro che presenteranno la tessera di associato per l’anno 2012. Oltre ai medici, offrono il loro operato: Laboratorio di analisi cliniche ed indagini ecografiche, Fisioterapia e Studio Tributarista e Legale. Coloro che ancora non sono parte dell’associazione, possono richiedere l’iscrizione compilando ed inviando il modulo in segreteria, la quota associativa annuale è di € 30,00 per soci ordinari ed un importo personalizzato per i soci sostenitori . Essendo l’associazione Guida per Genitori, una associazione senza fine di lucro, la quota può essere detratta dalla denuncia dei redditi.

Roberta Raviolo
con la collaborazione di Maria Teresa Rossi
Presidente dell’Associazione GuidaPerGenitori

Registrati o Accedi

Lascia un commento