Le cicogne stanno edificando il loro nido tra le pagine della community di GuidaGenitori.it

Il Garante per la privacy ha stabilito le norme per tutti gli operatori delle scuole
10 Settembre 2012
Dimezzando la quantità di sale nella dieta giornaliera si guadagna salute
11 Settembre 2012

Le cicogne stanno edificando il loro nido tra le pagine della community di GuidaGenitori.it

Condividi sui social

Gli studenti universitari sono una grande risorsa da non perdere di vista, hanno la voglia di fare e lo fanno bene. Sotto la guida di Monica Archibugi, una selezione di circa 100 ragazzi tra studentesse e studenti sono pronti ad offrire il meglio di loro stessi. Sono ragazzi preparati ad affrontare la vita e sanno bene cosa significa il senso del dovere e della responsabilità, hanno bisogno di partecipare alle spese per il loro mantenimento agli studi.

Un servizio per i genitori
Alzi la mano a chi non è mai capitato di trovarsi in una situazione in cui ha urgente bisogno di affidare il proprio figlio ad una persona fidata, per doversi recare ad un appuntamento di lavoro importantissimo o per recarsi ad una visita medica e non sapere a chi chiedere. Sono sempre più numerose le famiglie impossibilitate a contare sui nonni o su altri familiari stretti in casi di reale ed urgente necessità. E, come risolvere il problema di accompagnare il nostro piccolo alle lezioni di scherma o di nuoto che poco si incastrano ai nostri orari? Il servizio di baby taxi è davvero una innovazione nel suo genere, geniale è infatti stata Monica quando da studentessa universitaria ha pensato di attivare un centro di raccolta di studentesse e studenti. Nel grande nido delle cicogne, questo è il nome con cui vengono chiamati, sono ben 100 tra ragazzi – Cicogne in BLU – e ragazze – Cicogne – a disposizione per prendere in affido uno o più bambini ed accompagnarli nelle rispettive destinazioni. Ed è ancor di più innovativo il servizio di baby teaching, ragazzi disponibili ad aiutare i bambini nei compiti a casa, molti di loro sono di madre lingua inglese e francese. Più volte abbiamo scritto di quanto sia importante e soprattutto facile per un bambino fino ai 6 o 7 anni apprendere una lingua straniera, perché allora non approfittare di qualche ora ed ospitare una cicogna inglese in casa per qualche ora alla settimana?

Come richiedere una cicogna
Con un semplice click, dopo aver compilato il modulo di richiesta reperibile su www.lecicognebabysitter.com , si riceve la risposta via e-mail o telefonicamente nell’arco di 48 ore. Il servizio del mettere in contatto le cicogne con i genitori è gratuito. Una volta attivato il contatto e trovato il giusto rapporto empatico, la cicogna sarà a disposizione. Nel periodo degli esami universitari e quindi con la minore disponibilità, i ragazzi sono ben organizzati per offrire sostituzioni l’uno con l’altro. Ogni famiglia sarà libera di scegliere insieme alla cicogna quale tipo di rapporto economico instaurare, utili sono i voucher, buoni lavoro: informazioni utili sono reperibili sul sito http://www.inps.it/portale/default.aspx?itemdir=5590 , in alternativa possono essere previsti contratti di lavoro di tipo occasionale. Il compenso varia a secondo del tipo di babysitteraggio richiesto, dagli 8 euro per il baby sitter, fino ai 15 euro all’ora per il baby taxi e baby teaching. Le cifre riportate possono variare di qualche euro in più o in meno a seconda del prezzo accordato direttamente con la Cicogna.

Per diventare una cicogna
Le ragazze interessate a diventare Cicogne devono semplicemente compilare ed inviare il modulo sul sito “Diventa una Cicogna”. Dopo qualche giorno ai candidati verranno fissati una serie di incontri conoscitivi e valutativi che potranno scoprire, orario e luogo, su facebook, twitter o mandando un’email a info@lecicognebabysitter.com . Una volta accertata l’idoneità ad essere una cicogna pronta a volare alla volta di una famiglia con bambini, verrà stabilito un contratto di affiliazione attraverso il pagamento di una quota mensile di 10 euro. La redazione di GuidaGenitori.it mette a disposizione le pagine della community , ogni cicogna avrà la propria pagina personale con il quale entrare in contatto con la sua famiglia di riferimento in tempo reale nel più totale rispetto della privacy.

Sahalima Giovannini

Registrati o Accedi

Lascia un commento