Un poliziotto per amico
20 Febbraio 2003
Medicinali su misura
28 Febbraio 2003

Mamme da Carnevale

maschara di carnevale
Condividi sui social

Ecco le ragioni viventi per le quali Lilith lancia il boicottaggio della festa più malinconica dell’anno

Anche quest’anno, inesorabile come la morte, è arrivato Carnevale, festa (col Capodanno e l’8 marzo) della malinconia e della disperazione individuale.
I vostri bambini lo detestano per numerosi e comprensibili motivi, tutti riassumibili in uno: se non posso travestirmi da televisione, tanto vale restare a casa a guardarla. Voi, implacabili, odiate questa celebrazione della gioia imposta, ma vi ostinate a festeggiare, non foss’altro per evitare in futuro di venir accusate di boicottaggio. Liberateli e liberatevi, tanto più che i coriandoli (soprattutto in bocca) fanno schifo al vostro pupo e a voi fanno ancora più orrore quando finisco sparpagliati sul pavimento di casa.
Per semplificare l’operazione “Boicotta il Carnevale, libera il bambino che è/era in te” provvedo a descrivere alcune tipologie di mamme da festività.

Mamma fai da te – Con carta crespa, stoffa, lane e l’intero parco trucchi produce simpatiche mascherine tipo “funghetto velenoso” o “principessa della primavera”. Sia Funghetto velenoso (un buffo fagotto ricoperto da un cappellino rosso a pois bianchi degradanti sul volto, la tuta da sci ricoperta di carta marroncina, fili di carta verde- l’erba- sbruffanti dagli scarponcini) che la Principessa (volto biaccato da star hollywoodiana e pizzi e trine decorati con farfalline adesive sulla giacca a vento, gonna larga su calzamaglia e pantaloni, parrucca fatta di residui di gomitoli) le vogliono morte, anche se a casa sembravano assecondarne l’entusiasmo. Coi pazzi si fa, solitamente, così…

Mamma moderatamente consumista – Compra un costume da orsetto o scimmiotto (garanzia contro il freddo, in quanto in materiale termico). Non c’è altro da aggiungere. Rifletta. A trent’anni rivedersi nelle foto travestito da coniglio può provocare rigetto verso la famiglia d’origine!

Mamma tradizionalista – Acquista il classico completo da cow boy o fatina. Tenga presente che i ragazzini di oggi non sanno cosa sia un cow boy, un pirata o una fata, perché i criceti televisivi di Hamtaro non si sono adeguati al passato. Non solo: il bambino che sogna di diventare missionario in Africa o la bambina che si vede manager della Microsoft non ripudierà la madre per puro rigore morale (quello che gli consentirà di realizzare ogni sua fantasia).

Mamma all’avanguardia – Dopo la cartella dei Pokemon, le scarpe di Barbie, la giacca dei Dragonball acquisterà un costume da Hamtaro munito di cellulare (20 Sms gratis inclusi) e videogioco tridimensionale.

Sappiate solo che il Carnevale è suo e del suo bimbo. A patto che ogni coriandolo abbia una figurina e ogni stella filante sia collegata almeno a un carro o carrozzone televisivo. Gli altri bambini, magari “sgranocchiando” un krapfen, li guarderanno felici sul teleschermo. Se non cambiano canale, per vedere Hamtaro dal vivo.

 

Lilith

Registrati o Accedi

Lascia un commento