polpette
Cuore: grassi buoni sono necessari, ma è necessario l’equilibrio
2 Ottobre 2025
Gamberi in salsa verde
Cuore: i cereali che aiutano a farlo stare meglio
3 Ottobre 2025

Esercizi per migliorare la postura

plank
Condividi sui social

Con questo articolo, esploreremo sei esercizi efficaci per migliorare la postura, concentrandoci sul rafforzamento dei muscoli addominali e della bassa schiena che si collegano alla colonna vertebrale e al bacino.

Inoltre, insegnare ai vostri figli l’importanza di una corretta postura fin da piccoli può aiutarli a sviluppare abitudini salutari che li accompagneranno per tutta la vita. Incoraggiateli a praticare questi esercizi insieme a voi, trasformandoli in un’attività divertente e familiare. Ricordare che il miglioramento della postura è un processo graduale. Non scoraggiarsi se non si vedono risultati immediati. Con la pratica regolare e la consapevolezza della postura durante le attività quotidiane, si noterà un miglioramento significativo nel tempo.

Infine, oltre a questi esercizi specifici, è importante mantenere uno stile di vita attivo. Camminare regolarmente, praticare stretching e cercare di limitare i periodi prolungati di seduta. Una combinazione di esercizi mirati e buone abitudini quotidiane aiuterà a mantenere una postura corretta e a godere di tutti i benefici che ne derivano. Con impegno e costanza, si può migliorare significativamente la postura, sentendosi più forti, sicuri e più sani ogni giorno.

guidagenitori.it/la-crescita/menu-del-giorno/il-nostro-menu-del-giorno-12_04_2017/(si apre in una nuova scheda)

Esercizi, ispirati a discipline come lo yoga e il Pilates

Questi esercizi mirano a coinvolgere l’intero sistema muscolare addominale attraverso movimenti lenti e controllati, massimizzando i benefici dell’allenamento. Ricordare di eseguire una forte espirazione e di contrarre i muscoli durante ogni esercizio.

  • Stabilizzatore: estensione della gamba singola
    Questo esercizio allena i muscoli a lavorare insieme per stabilizzare il bacino. Sdraiarsi sulla schiena con le ginocchia piegate e i piedi a terra. Premere la parte bassa della schiena sul pavimento e sollevate leggermente la testa. Espirate, contraete l’addome e portate un ginocchio al petto mentre si distende l’altra gamba a 45 gradi dal pavimento. Alternare le gambe, iniziando con 5-10 ripetizioni per lato.
  • Il Nuovo Crunch (curl-up)
    Anche chiamato – curl-up – questo esercizio lavora sul retto dell’addome e sugli obliqui. Sdraiarsi sulla schiena con le ginocchia piegate e i piedi a terra. Espirare, contraete l’addome e sollevate lentamente testa e spalle dal pavimento. Mantenete la posizione per 3-5 secondi, poi tornare alla posizione iniziale. Ripetete 10 volte.
  • Roll-Up Pilates / Sit-Up Yoga
    Questo movimento coinvolge il retto dell’addome, gli obliqui e il trasverso dell’addome. Sdraiarsi sulla schiena con le gambe distese e le braccia sopra la testa. Espirare, contrarre l’addome e sollevarsi lentamente, vertebra per vertebra, fino a sedersi. Tornare lentamente alla posizione iniziale. Ripetete 3-5 volte.
  • Crossover
    Questo esercizio lavora su tutti i muscoli addominali e bacino, concentrandosi sugli obliqui. Sdraiarsi sulla schiena con le mani dietro la testa e le ginocchia piegate sollevate da terra. Espirare, contraete l’addome e portate un ginocchio al petto mentre si distende l’altra gamba, ruotando il busto verso il ginocchio piegato. Alternate le gambe, ripetendo 5-10 volte.
  • Posizione del Cobra: Estensione della Schiena
    Questo movimento rafforza i muscoli erettori della colonna vertebrale e altri muscoli della bassa schiena. Sdraiarsi a pancia in giù con le braccia ai lati e i palmi a terra. Espirare, contrarre l’addome e sollevare lentamente testa e petto dal pavimento usando solo i muscoli della schiena. Ripetete 3-5 volte.
  • Posizione della Plank
    Questo esercizio rafforza i muscoli obliqui, il trasverso dell’addome e i muscoli di spalle e schiena. Iniziare in posizione di push-up, con le mani sotto le spalle e le gambe distese. Mantenere la posizione finché non ci si sente affaticati, poi riposare e ripetere.

Consigli e Precauzioni

  • Contrarre sempre i muscoli addominali come se ci stesse preparando a ricevere un pugno.
  • Eseguire i movimenti in modo lento e controllato, respirando regolarmente senza trattenere il fiato.
  • Adattare il numero di ripetizioni e serie al personale livello di forma fisica.
  • Se si soffre di dolori lievi alla schiena, questi esercizi di rafforzamento possono migliorare la postura, alleviare i sintomi e prevenire futuri dolori. In caso di dolori intensi alla schiena, lesioni, scarsa forma fisica o problemi di salute, consultare il medico prima di iniziare qualsiasi programma di esercizi.
  • Interrompere immediatamente qualsiasi attività che causi dolore o lo peggiori. La costanza è la chiave per ottenere risultati duraturi.
  • Integrare questi esercizi nella routine quotidiana, iniziando gradualmente e aumentando l’intensità man mano che ci si sente più forti e sicuri.

Una buona postura non solo migliora l’aspetto estetico, ma ha anche numerosi benefici per la salute. Può ridurre il mal di schiena, migliorare la respirazione, aumentare la concentrazione e l’energia, e persino contribuire a una migliore digestione.

Sahalima Giovannini

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.