Preparare un Kit medico per viaggi tranquilli

zuppa di cavolfiore
Mangiare con i colori dell’arcobaleno mantiene il fegato sano
5 Agosto 2025
hamburger di salmone
Integratori di erboristeria, alcuni sono tossici per il fegato
6 Agosto 2025

Preparare un Kit medico per viaggi tranquilli

kit farmaci da viaggio
Condividi sui social

Quando si parte per una vacanza, portare con sé una selezione di farmaci di base è fondamentale per gestire eventuali piccoli imprevisti di salute che possono insorgere, soprattutto quando si viaggia con i bambini. Preparare il kit medico per le vacanze può sembrare un compito aggiuntivo, ma è indispensabile per garantire la serenità e il benessere di tutta la famiglia durante il viaggio.

Kit medico da portare in viaggio

Nel bagaglio non devono mai mancare alcuni elementi di base come un disinfettante per piccole ferite, cerotti, garze e un termometro. È importante includere i farmaci generici che possono essere utilizzati in diverse situazioni come il paracetamolo, utile per abbassare la febbre e per alleviare il dolore leggero, disponibile sia in compresse che in sciroppo o supposte adatte ai più piccoli. Inoltre, è consigliabile portare un antinfiammatorio per gestire piccoli dolori o infiammazioni, e gocce per le orecchie se i bambini tendono a sviluppare irritazioni a causa di acqua o vento.

Rispondere a Disturbi Specifici

Oltre ai farmaci generici, è prudente includere nel kit un antibiotico come l’amoxicillina, potrebbe essere necessario per infezioni comuni come le tonsilliti o infezioni urinarie. È importante consultare il medico per ottenere eventuali prescrizioni necessarie prima della partenza. Non dimenticare le gocce oculari per contrastare eventuali irritazioni dovute al sole intenso o all’aria condizionata, possono rendere la congiuntiva degli occhi secca. In caso di allergie o reazioni inaspettate, avere a disposizione un antistaminico può essere vitale, specialmente se ci si espone a nuove piante o insetti. Uno stick all’ammoniaca può alleviare il fastidio di punture di insetti, mentre per reazioni più significative, il cortisone può essere essenziale.

Gestione della nausea e problemi gastrointestinali

Le vacanze spesso implicano un cambiamento nelle abitudini alimentari e il clima diverso può influenzare la digestione. In caso di episodi di diarrea, comuni quando si viaggia in ambienti tropicali, i fermenti lattici possono aiutare a ripristinare la flora intestinale. È utile anche un disinfettante intestinale per situazioni più severe. All’opposto, una confezione di supposte di glicerina può offrire sollievo in caso di stitichezza. Se la cinetosi è un problema, un farmaco antinausea da somministrare prima del viaggio in auto, nave o aereo può fare una grande differenza per i bambini inclini al mal di movimento.

Conservazione e uso dei farmaci

È essenziale ricordare che la temperatura di conservazione dei farmaci non dovrebbe superare i 25 gradi. Pertanto, è consigliabile utilizzare una borsa termica per mantenere i medicinali al sicuro dal calore, preservandone l’efficacia durante il viaggio. Inoltre, optare per farmaci generici può essere una scelta economica, permettendo di risparmiare fino al 30% sui costi complessivi. Preparare un kit di farmaci ben fornito contribuisce a garantire che piccoli incidenti o malesseri non rovinino le vacanze. Essere pronti a qualsiasi evenienza permette di affrontare il viaggio con più serenità e sicurezza, assicurandosi che momenti preziosi con la famiglia non vengano interrotti da problemi facilmente prevenibili o gestibili. In questo modo, ci si può concentrare completamente sul godersi la vacanza e creare ricordi indimenticabili.

dott.ssa Rosalba Trabalzini

Responsabile scientifico Guidagenitori.it

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.