La stavamo aspettando, era presente nelle nostre fantasie e finalmente è arrivata, è proprio come la desideravamo: accogliente, sicura, stimolante, rilassante e colorata.
Redazionale realizzato con il contributo di Artsana
Quali sono i bisogni di un bambino nei suoi primi mesi di vita? Dormire e mangiare per crescere bene. Certo, dirà qualcuno, ma un bimbo non ha solo esigenze fisiologiche. Nei primi mesi di vita di un neonato, infatti, si può pensare che sia un tempo in cui non accade nulla. In realtà, il sistema neurofisiologico è attivo fin dal tempo della gravidanza e in questi primi mesi si viene a creare, tra le cellule nervose, una serie di connessioni, che andranno a formare la struttura di sostegno per la conoscenza del mondo esterno.
Al centro studi della Chicco
I progettisti della Chicco, insieme a psicologi e neurofisiologi, sono sempre al lavoro per trovare soluzioni giuste per la crescita dei bambini e per la serenità dei genitori. L’ultima creazione a vedere la luce nel centro studi è proprio ciò di cui un neonato, mamma e papà hanno bisogno: una sdraietta dove un bimbo può passare il tempo libero dal sonno, ma dove può anche schiacciare i pisolini nel corso della giornata. L’ultima nata è I-FEEL, molto più di una semplice sdraietta: è un luogo di relax e di divertimento stimolante, con tanti accessori, tutti utili per lo sviluppo cognitivo dei bambini. E’ una sdraietta dove il bimbo può sperimentare il mondo esterno, stando nella posizione più comoda per lui: può giocare, apprendere, toccare, ascoltare, divertirsi, desiderare, vedere, sorridere, il tutto dondolandosi dolcemente. È un posticino comodo, perfettamente ergonomico per lo sviluppo dei muscoli dorsali e per tutto il corpo, dove schiacciare anche sonnellini indispensabili dopo il gioco e l’esplorazione del mondo.
Quante belle novità
Sono tante le novità della sdraietta I-FEEL, la prima, quella che stimola la visione è il colore, I-FEEL è realizzata in sei colori, tutti squillanti e puri come il rosso, il blu, il viola, il giallo, il verde, oltre al classico e raffinato grigio. C’è poi l’uccellino che si libra davanti al volto e fa compagnia al bambino e inizia a produrre una dolce melodia quando il bambino lo tira a sé. Ed infine, la novità più bella è fissata all’onda che sostiene l’uccellino: una plug-in per il lettore Mp3. Che cos pouò fare un bimbo con il lettore Mp3? Può ascoltare canzoncine e filastrocche per divertirsi, musica new-age per rilassarsi e scivolare dolcemente nel sonno, ma, ancora più interessante, può ascoltare la riproduzione della voce di mamma e papà che raccontano favole, sussurrano dolci nenie, parlano con dolcezza. Si possono infatti creare dei file audio: è sufficiente registrare attraverso un cellulare il racconto di una favola o ciò che si vuole, scaricarlo su di un computer e creare un file Mp3. Il bimbo può ascoltare la voce dei propri genitori quando sono assenti per lavoro ed il bimbo resta in casa con la baby-sitter o semplicemente quando la sdraietta I-FEEL è adagiata in un posto sicuro della cucina e la mamma sta preparando la sua pappa.
Un viaggio che inizia da piccoli
E’ vero, la felicità è un viaggio che inizia da piccoli, accoccolati dentro la sdraietta I-FEEL per conoscere il mondo attraverso tutti i sensi: ascoltare, toccare, vedere, odorare e assaggiare. E ancora per sperimentare il movimento del dondolare, del prendere e del sollevare, tutte attività che anticipano la maturazione della muscolatura che renderà possibile al bambino, mettersi in piedi, camminare e correre verso il futuro.
dott.ssa Rosalba Trabalzini