La scuola apre le porte al nuovo anno scolastico 2025 – 2026

barrette energetiche
Chiunque abbia più di 70 anni dovrebbe evitare cibi ricchi di sale
3 Settembre 2025
hamburger melanzane
Non digeriamo il latte? OK con yogurt bianco e i formaggi magri
4 Settembre 2025

La scuola apre le porte al nuovo anno scolastico 2025 – 2026

Condividi sui social

Esaminiamo insieme alcuni suggerimenti pratici che possono aiutare i genitori a supportare i loro figli durante questo importante momento di transizione

Scuola Materna

 La scuola materna rappresenta spesso il primo vero distacco dai genitori. È importante che i genitori preparino i bambini gradualmente, parlando positivamente dell’esperienza. Visite preliminari alla scuola possono aiutare i bambini a familiarizzare con il nuovo ambiente. È importante stabilire una routine giornaliera così da fornire ai bambini un senso di sicurezza e prevedibilità. Programmare orari regolari per dormire, mangiare e giocare aiuterà i bambini a sentirsi più tranquilli.

Scuola Elementare

Preparare insieme il materiale scolastico può essere un’attività divertente e coinvolgente. Lasciate che i bambini scelgano i propri quaderni e astucci così da personalizzare il loro spazio di apprendimento. Insegnare ai bambini l’importanza di un’agenda per tenere traccia dei compiti e degli impegni scolastici. Questo li aiuterà a sviluppare abilità organizzative fin da piccoli.

Scuola Secondaria

I ragazzi delle scuole medie iniziano a richiedere maggiore indipendenza. È fondamentale trovare un equilibrio tra supporto e autonomia, incoraggiandoli a gestire il proprio tempo e le proprie responsabilità.  Le relazioni interpersonali diventano sempre più importanti. Parlare con loro delle amicizie e delle eventuali sfide sociali, offrendo consigli su come gestirle in modo positivo.

Ogni regione adotta calendari e programmi leggermente diversi

Vediamo quindi le date di inizio scuola regione per regione:

  • 8 settembre inizia il Trentino Alto Adige
  • 10 settembre iniziano il Piemonte e la Valle d’Aosta
  • 12 settembre inizia la Lombardia
  • 15 settembre iniziano Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Sardegna, Sicilia, Toscana ed Umbria
  • 16 settembre iniziano Calabria e Puglia

Affrontare l’inizio dell’anno scolastico con preparazione e positività può fare una grande differenza per il benessere dei bambini. Coinvolgete i vostri figli in ogni fase del processo, offrendogli sempre il vostro sostegno e ascolto. In questo modo, non solo si sentiranno pronti per le sfide accademiche, ma anche entusiasti di iniziare un nuovo capitolo della loro formazione. Con una serie di articoli, rilasciati quotidianamente nei prossimi giorni, cerchiamo di sostenere il vostro lavoro di genitori:

  1. Gli accessori indispensabili: consigli per gli acquisti
  2. Scuola e abbigliamento: pratico, privo di pericoli e rispettoso
  3. Bonus libri anno 2025
  4. Cellulari vietati per tutti, dalla primaria alla secondaria
  5. Troppo spesso scuola e ansia vanno a braccetto
  6. Dalla materna alle elementari e fino alla scuola secondaria
  7. Sport, musica o arte: non esagerare con le attività pomeridiane
  8. Merenda a scuola, cosa mangiare insieme
  9. Compiti a casa, come aiutarlo a pianificare il lavoro

I nostri forum sono sempre vostra disposizione per raccontare il primo giorno di scuola dei vostri figli e non solo, è possibile porre tutte le domande e ci sarà sempre uno di noi della redazione pronto a rispondere.

La redazione di Guidagenitori.it 

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.