La maggior parte delle scuole rilascia una lista di accessori indispensabili per l’avvio delle lezioni. Il primo anno di scuola, sia dell’asilo e delle elementari sia delle medie inferiori o superiori dovrà essere acquistato tutto ex-novo mentre per gli anni a seguire possiamo contare su quello che è rimasto del corredino dello scorso anno, così da risparmiare un poco sul budget a disposizione per questo anno.
È importante coinvolgere anche il bambino in questi acquisti che lo riguardano personalmente: oltre a divertirlo, è un modo per responsabilizzarlo sulla scelta e sulla spesa. Per quanto riguarda il materiale, si può sicuramente comprare l’astuccio completo un po’ d tutto, quelli già completi contengono: matite, biro, una gomma, il temperino, le forbici a punte arrotondate. Inoltre, è già provvisto di pastelli colorati, necessari dalla prima elementare e di alcuni pennarelli. Per il resto dell’occorrente, il nostro consiglio è attendere cosa richiede la scuola. È inutile, per esempio, acquistare i quaderni di un determinato colore o formato, se poi resteranno inutilizzati perché si dovranno acquistare altri di una tipologia precisa. Lo stesso vale per il diario: in molte scuole primarie non viene utilizzato fino alla quarta, quindi c’è il rischio che resti inutilizzato.
Va invece riservata una particolare attenzione allo zaino, che può essere acquistato da subito. Se nostro figlio scegliere un oggetto un po’ modaiolo, è meglio non spendere troppo. Al contrario, per uno zaino di qualità, classico che potrebbe piacergli per molto tempo, si può anche investire una maggiore somma di denaro. Che sia più o meno costoso, lo zaino deve essere il più possibile leggero quando è vuoto, perché sarà riempito dai libri e quaderni. Deve essere robusto, con chiusure di qualità e facili da gestire per un ragazzino, con le bretelle imbottite e regolate in modo che, una volta riempito, lo zaino aderisca bene alla schiena. Anche la parte posteriore, a contatto con la schiena stessa, deve essere rigida e ben imbottita per proteggere questa parte ed evitare che assuma posture scorrette.
E’ sempre più diffusa l’usanza di fare acquisti on-line, indubbiamente questa metodica consente di risparmiare sia economicamente sia sul tempo, gli acquisti si possono fare comodamente da casa ed il pacco arriverà dopo qualche giorno, senza avere altre difficoltà come cercare parcheggio o fare la fila alle casse. D’altro canto, acquistare direttamente in negozio, sia che si tratti di un negozio specializzato per cartoleria varia sia in un centro commerciale permette di toccare con mano il prodotto e di portarlo subito a casa. Entrambe le opportunità rappresentano un momento speciale per i nostri figli: l’acquisto dell’occorrente per iniziare non solo la scuola come momento educativo ma soprattutto come segnatempo della vita