Alcuni titoli per insegnare ai bambini a cucinare ed educarli, ad una sana alimentazione
Convincere i bambini che mangiano poco a sedersi a tavola con un po’ più di “passione”. Educare quelli che mangiano troppo ad una corretta alimentazione. Obiettivi così diversi possono essere raggiunti attraverso un’unica soluzione: coinvolgere i piccoli nella lettura dei libri, sempre più numerosi, che insegnano, in maniera colorata e spiritosa, a cucinare. Ricette curiose, segreti da chef, preparazioni divertenti sono, infatti, spesso accompagnati dalle indicazioni di medici e nutrizionisti che ricordano le regole essenziali per una sana alimentazione.
Cominciamo con due proposte editoriali della Edicart, la prima si intitola Cucino anch’io! 50 ricette speciali per sfidare la mamma (128 pagine illustrate, 18,00) pubblicato per la collana “La cucina dei ragazzi”. E’ una raccolta di ricette curata da Katherine Ibbs e corredate da splendide fotografie in cui ogni piatto diventa molto facile da realizzare; sempre che si seguano le istruzioni e le immagini che illustrano, passo dopo passo, ogni ricetta. Il testo contiene tanti suggerimenti per invitare i bambini a seguire una sana e corretta alimentazione, elenca molti consigli e trucchi per personalizzare le singole ricetta e le colorate illustrazioni rendono più comprensibili le spiegazioni sui termini utilizzati in cucina, sugli utensili e le tecniche fondamentali che faciliteranno il lavoro dei nostri piccoli cuochi. La seconda proposta Edicart è un corso per giovani aspiranti cuochi dagli 8 anni in su che, oltre a fornire numerose nozioni di base dell’arte culinaria e simpatiche ricette, si propone di incuriosire e avvicinare i ragazzini al mondo dei fornelli, sempre e comunque accompagnati da un adulto. Stiamo parlando di Cucina facile per giovani cuochi. Il primo libro di cucina per bambini (collana “Grandi libri per ragazzi”, pp.128, illustrato, 15.50) con decine di ricette divertenti e semplici da realizzare. Anche in questo libro le varie fasi per la realizzazione di gustosi piatti e salutari merende sono spiegate con l’aiuto di foto a colori, così come anche tutti gli utensili e gli ingredienti necessari per ogni singola ricetta sono illustrati di volta in volta con cura e precisione.
Un nome illustre nel panorama degli chef, come è quello di Guy Martin capocuoco nel ristorante parigino Grand Véfour, firma Piccoli buongustai – Editore Guido Tomassi Datanova (pp. 109, illustrato, . 20,00). Guy Martin però, oltre ad essere un mago davanti ai fornelli, è anche un padre premuroso che ha curato in modo particolare l’educazione alimentare dei propri bambini facendoli diventare, appunto come il titolo del suo libro, dei piccoli buongustai. Contiene 50 ricette salate tra le preferite dai più piccoli, ma con un tocco di originalità e fantasia come il merluzzo alle nocciole e le patatine a sorpresa. È un libro per i genitori, alla ricerca di nuove piccole bontà, facili ed equilibrate da portare in tavola, ma è anche un libro per i bambini, per avvicinarsi al piacere della cucina ed ai suoi sapori, giocando ed interpretando le ricette anche attraverso bellissimi disegni da colorare. E siccome a tutti i bambini piace pasticciare, guardare e imitare la mamma mentre cucina, Allan Bay cuoco per passione ha messo a punto un semplice, divertente pratico manuale per piccoli cuochi dai 6 anni in su. Si intitola Cuoco me, di Feltrinelli Editore Collana Kids (pp. 114, . 11,50). Per quanto riguarda questo manuale, si può dire che le ricette vengono raccontate quasi come una favola, con un linguaggio molto chiaro ma da un personaggio irresistibile: un maiale di nome Allan accompagnato da un mozzo di cucina altrettanto irresistibile. Concludiamo con una recentissima pubblicazione della Walt Disney Italia, La cucina Disney per grandi e piccini (volume illustrato, pp. 383, 16.90). A guidare i nostri piccoli – e chissà, futuri chef – alla scoperta di gustosi piatti sono Paperino, Cenerentola, gli Incredibili e tanti altri fantastici personaggi. Ricette a fumetti per tutti i palati.
In Rete
Acquista Cucino anch’io! su InternetBookShop
Acquista Cucina facile per giovani cuochi su InternetBookShop
Acquista Piccoli buongustai su InternetBookShop
Acquista Cuoco me su InternetBookShop
Acquista La cucina Disney per grandi e piccini su InternetBookShop
Marina Zenobio