Questo anno premieremo il racconto di Natale scritto dai vostri figli. Il titolo del racconto?
Il Natale di casa mia…
Lasciate libera la fantasia dei vostri ragazzi, dite soltanto di descrivere un momento particolare dei preparativi del Natale che li ha più colpiti: può essere la preparazione dell’albero di Natale o del presepio, ma può anche essere un giorno passato al supermercato a fare la spesa insieme a voi. Potrebbe essere il momento passato insieme a voi: mamma o papà a scrivere la letterina per Babbo Natale ma può ance esser il momento passato in cucina a preparare i biscottini da mettere nel piattino insieme alla tazza di latte per Babbo Natale.
Insomma la fantasia può spaziare in lungo e in largo, l’importante è che sia un momento vissuto in famiglia, nella vostra famiglia…uno spaccato della vostra famiglia raccontato dai bambini.
Può essere solo un paio di pensierini messi insieme ma può anche essere un racconto più articolato sotto forma di un piccolo tema. Tutto quello che bisogna fare è riportare il testo e pubblicarlo sul Forum nella sezione Chiacchiere tra amici. I racconti possono essere pubblicati da oggi 03 dicembre fino al 22 dicembre. I racconti verranno messi in valutazione attraverso il sondaggio, che verrà attivato dal giorno 25 dicembre al 6 gennaio 2014. Il racconto che avrà ricevuto più voti riceverà il premio: il gioiello Gocce preziose messo a disposizione dall’associazione Guida per Genitori E.T.S.
Tutti i bambini, ovviamente, ma per mettere a sondaggio il racconto abbiamo bisogno di una mail in cui viene indicato il nick name dato al racconto ed il nome del bambino e del genitore con il recapito a cui inviare il regalo. Il gioiello portafortuna è destinato al racconto che avrà ricevuto più voti nel sondaggio. Partecipare è quindi semplicissimo:
L’obiettivo è costruire intorno al racconto l’interesse dei bambini verso la scrittura e l’amore per la lettura, infatti leggendo ai bambini tutti i racconti ne può venir fuori il primo libro totalmente scritto dai bambini. Rossi Lina
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.