Malattie Infettive
Tetano
Schede informative, articoli di aggiornamento ed un pool di esperti pronti a rispondere alle tue domande.
Origine della malattia | batterica - clostridium tetani |
Età di maggiore frequenza | Tutte le età |
Stagione di maggiore frequenza | Estate |
Modalità di contagio | Le spore del tetano entrano nel corpo attraverso ferite banali contaminate da polvere della strada, terra, feci animali |
Periodo di incubazione | 3 - 21 giorni |
Possibilità di contagio | Modesta in aree urbane. Elevata in aree agricole e sottosviluppate |
Immunità | 10 anni solo a seguito di vaccinazione, la malattia non dà luogo a immunità, dopo aver contratto la malattia è indicata comunque la vaccinazione |
Comparsa dei sintomi | 14 giorni circa dopo il contagio |
Contagiosità | Non può essere trasmesso direttamente da persona a persona |
Sintomi iniziali | Dolore, senso di tensione e crampi muscolari nelle vicinanze dell'area ferita; la faccia assume una particolare espressione per effetto dei muscoli della masticazione e facciali fortemente contratti. La febbre è di modesta intensità |
Sintomi successivi | Le contrazioni muscolari si diffondono alla nuca, al tronco, alle braccia e gambe. Le contrazioni possono raggiungere il diaframma bloccando la respirazione |
Decorso della malattia | Generalmente nei primi due-tre giorni le contrazioni muscolari si diffondono in tutte le aree del corpo. La febbre può alzarsi fino a raggiungere anche i 40 - 41° |
Durata fase acuta | Da quattro a sette giorni |
Come alleviare i disturbi | Nessun provvedimento legislativo. |
Come intervenire | Deve essere previsto il ricovero in reparto di terapia intensiva. |
Cura farmacologica | Somministrazione dell'antitossina del tetano associata a penicillina, uso di sedativi del sistema nervoso |
Complicazioni | La prognosi è severissima |
Collaborazioni
Le schede sono state realizzate con la collaborazione del Dott. Giovanni Cassar
Medico chirurgo Specializzato in Malattie Infettive dal 1986.
Attualmente medico vaccinatore presso il Centro vaccinale di Palombara Sabina RM/G Distretto di Guidonia RM.