Malattie Infettive
Epatite B
Schede informative, articoli di aggiornamento ed un pool di esperti pronti a rispondere alle tue domande.
Origine della malattia | Virale |
Modalità di contagio | Da persona a persona attraverso lo scambio di sangue, saliva, liquidi interni al corpo, sperma, secreto vaginale e qualsiasi altro liquido organico contenente sangue |
Periodo di incubazione | Da 45 a 180 giorni |
Possibilità di contagio | Elevata |
Immunità | Si, una volta contratta o per vaccinazione |
Comparsa dei sintomi | Possono perdurare anche fino a tre mesi ed oltre |
Contagiosità | Da diverse settimane prima dell'inizio dei sintomi fino alla risoluzione completa della malattia |
Sintomi iniziali | Malessere, spossatezza, anoressia associata a disgusto per il fumo |
Sintomi successivi | Dopo circa 3 - 10 giorni inizia la fase itterica con l'emissione di urine scure con colorazione dell'epidermide e delle congiuntive |
Decorso della malattia | La malattia si risolve spontaneamente in 4 - 8 settimane |
Durata fase acuta | Da due a tre settimane |
Cura farmacologica | Poiché l'origine dell'epatite B è virale, non esiste una cura specifica |
Collaborazioni
Le schede sono state realizzate con la collaborazione del Dott. Giovanni Cassar
Medico chirurgo Specializzato in Malattie Infettive dal 1986.
Attualmente medico vaccinatore presso il Centro vaccinale di Palombara Sabina RM/G Distretto di Guidonia RM.