Malattie Infettive
Meningite - Hib
Schede informative, articoli di aggiornamento ed un pool di esperti pronti a rispondere alle tue domande.
Origine della malattia | Batterica Haemophlilus influenzae |
Età di maggiore frequenza | Tra i 2 mesi ed i 3 anni |
Stagione di maggiore frequenza | Mesi freddi |
Modalità di contagio | Da persona a persona attraverso le goccioline emesse con la respirazione |
Periodo di incubazione | Probabilmente 2 - 4 giorni |
Possibilità di contagio | Elevata |
Immunità | Si, dopo aver effettuato la vaccinazione |
Comparsa dei sintomi | Sconosciuto: si presume 1 giorno |
Contagiosità | Tutto il periodo in cui è presente il microrganismo attivo. Il contagio si interrompe dopo 48 ore dall'inizio della terapia antibiotico mirata |
Sintomi iniziali | Febbre, cefalea, nausea e vomito |
Sintomi successivi | Insofferenza alla luce, rigidità nucale e spinale; possono comparire convulsioni generalizzate |
Decorso della malattia | Generalmente nei primi due-tre giorni la febbre tende ad alzarsi raggiungendo anche i 40° C. I sintomi neurologici iniziano dopo 48 ore dall'inizio della febbre e si mantengono fintanto che non si inizia una terapia con antibiotici |
Durata fase acuta | Da cinque a sei giorni |
Cura farmacologica | Trattamento specifico con antibiotico mirato per almeno 14 giorni |
Complicazioni | Effusioni subdurali, sono delle raccolte liquide tra le meningi che possono come esiti varie forme di problematiche neurologiche |
Collaborazioni
Le schede sono state realizzate con la collaborazione del Dott. Giovanni Cassar
Medico chirurgo Specializzato in Malattie Infettive dal 1986.
Attualmente medico vaccinatore presso il Centro vaccinale di Palombara Sabina RM/G Distretto di Guidonia RM.