E’ normale che il bambino esplori il mondo circostante attraverso la bocca, è la sua prima via della conoscenza ma, può capitare che ingerisca una sostanza nociva (inchiostro, cosmetici, detersivi, farmaci e piante).
Cose da fare:
Contattare subito il centro veleni più vicino. Gli operatori forniscono al telefono tutte le istruzioni necessarie per curare il bambino in casa altrimenti forniscono indicazioni sul centro antiveleni più vicino
Fare bere al bambino del latte, per contrastare l’acidità o l’alcalinità della sostanza ingerita
Se ci si reca all’ospedale bisogna portare con sé anche la confezione del prodotto: in tal modo i medici potranno capire che cosa è stato ingerito e in quale quantità e prestare tempestivamente al piccolo le cure più appropriate
Cose da non fare:
Non sempre bisogna provocare il vomito, si potrebbero causare ulteriori danni, in particolare se sono state ingerite sostanze alcaline, come detergenti per lavastoviglie, detersivi per pulizia del forno o prodotti per liberare condutture, e derivati del petrolio, come prodotti per la pulizia dei mobili, benzina, vernici, gas per accendini.
Non provocare il vomito in bambini con età inferiore ai 12 mesi, soprattutto se si pensa che abbia ingerito sedativi o alcol che compromettono il meccanismo del vomito
Cosa fare in caso di...