È normale e fisiologico che i bambini mettano in bocca tutto quello con cui vengono a contatto, è il loro modo di esplorare l’ambiente. Può accadere però che un corpo estraneo determini una difficoltà respiratoria ostruendo in tutto o in parte le vie aeree.
Cose da fare:
Se il bambino riesce a respirare, a tossire e parlare, si tratta di una un’ostruzione parziale, quindi va rassicurato ed invitato a continuare a tossire per eliminare l’oggetto
Se il bambino respira con difficoltà, afferrarlo per i piedi, capovolgerlo e dargli dei colpetti in mezzo alle scapole finché non fuoriesce l’oggetto ingoiato
La Manovra di Heimlich va effetuata solo da persone realmente competenti, se si è coscienti di non poter fare di più, ed il bambino non riesce a respirare, chiamare subito un’ambulanza
Cose da non fare:
Non provare a liberare l’oggetto ingoiato infilando un dito in bocca o nel naso: il rischio è quello di far scendere il corpo estraneo ancor più in profondità
Cosa fare in caso di...