Le allergie sono risposte elevate del sistema immunitario a sostanze solitamente innocue come polvere, acari, polline, sostanze chimiche e diversi alimenti. Si possono avere forme croniche o stagionali. Di solito si manifestano con disturbi respiratori, pruriti, ma anche con cefalea, stanchezza, febbre, diarrea e vomito.
Cose da fare:
Se il bambino ha difficoltà respiratorie consultate il medico
Arieggiare la casa
Esporre al sole e all'aria cuscini, lenzuola, coperte e materasso
Pulire regolarmente la casa
Ridurre la permanenza all'aperto nella stagione pollinica, nelle giornate ventose, quando l'erba è stata tagliata di recente, o dopo forti temporali
Chiudere le finestre verso sera quando la concentrazione dei pollini nell'aria è massima
Far eseguire al bambino le prove allergiche
Cose da non fare:
Non fumare vicino al bambino
Evitare la vicinanza con animali domestici i primi anni del bambino
Non somministrare antistaminici senza prima aver consultato un medico
Cosa fare in caso di...