I bambini hanno una mucosa nasale delicata con i capillari che si possono rompere facilmente.
La perdita del sangue dal naso può avvenire per una caduta, per un colpo, per l’infiammazione provocata da un raffreddore, per l’introduzione di un corpo estraneo, per un’allergia o per l’esposizione ad aria fredda che può provocare una congestione.
Cose da fare:
Per arrestare l’emorragia far sedere il bambino con la testa reclinata in avanti
Mettere del ghiaccio tra le sopracciglia invitando il bambino a respirare dalla bocca, rassicurandolo
Premere con l’indice ed il pollice abbastanza forte ma senza far male sulla parte molle delle narici per 10 minuti
Se l’emorragia continua ancora per altri 20 minuti o si presenta più di una volta al mese, consultare il pediatra per escludere qualsiasi patologia
Cose da non fare:
Non usare spray nasali decongestionanti, potrebbero favorire l’emorragia
Non premere sulla parte ossea del naso
Non inserire nel naso del bambino garza o batuffoli di ovatta, nel rimuoverli la crosticina potrebbe far rompere nuovamente il capillare e sanguinare di nuovo
Non far inclinare la testa all’indietro, potrebbe ingoiare il sangue e vomitarlo
Cosa fare in caso di...