La diarrea consiste nell’emissione di feci liquide o semiliquide. In genere, è il segno di una infezione intestinale e guarisce spontaneamente. Il rischio principale di questa condizione è la disidratazione.
Cose da fare :
Reidratare per bocca il bambino con acqua e soluzioni saline in commercio
Se la diarrea si prolunga oltre i 7 giorni o si ripresenta a breve termine o presenta anche sangue, è utile eseguire un esame microbiologico delle feci
Cose da non fare:
L’uso di cola, succhi di frutta o soluzioni per atleti perché sono troppo concentrate, specie in zuccheri e povere di sodio, né bevande fatte in casa con zucchero, sale e succo d’arancia
Non somministrare farmaci contro il vomito
Quando il bambino avverte lo stimolo dell’appetito, evitare cibi molto grassi
Non somministrare farmaci che riducono la motilità intestinale poiché annullano l’effetto di pulizia intestinale svolto dalla diarrea
Cosa fare in caso di...