Al cinema la versione di Tim Burton, con azioni troppo coinvolgenti per i più piccoli. In uscita “Daddy sitter”, con l’inedita coppia di padri formata da John Travolta e Robin Williams.
Per la gioia di grandi e piccini è di recente sbarcato nelle nostre sale cinematografiche, proveniente dagli Stati Uniti, Alice in wonderland il film di Tim Burton ispirato al mito letterario di Lewis Carroll. Sul grande schermo Alice ha il volto della giovane Mia Wasikowska e Johnny Depp è il Cappellaio Matto, ma sono proprio tanti i personaggi in questa trasposizione cinematografica che narra di eventi successivi alle rocambolesche avventure vissute da Alice nei romanzi del suo creatore; difatti la ritroviamo cresciuta all’età di 19 anni e non ricorda più nulla del suo straordinario viaggio. Temporalmente la storia si colloca all’epoca dell’età vittoriana. Dopo la morte dell’amato padre Alice partecipa a quella che crede una festa, salvo poi scoprire che si tratta di una segreta proposta di matrimonio avanzatale da lord inglese Hamish Ascot. Interdetta innanzi alle centinaia di persone che la stanno fissando decide di scappare, inoltrandosi nel bosco nei pressi del gazebo in cui le è stata fatta la proposta di matrimonio. Durante la permanenza nel boschetto intravede il Bianconiglio e lo segue, sino al punto in cui l’animale si getta in un grande buco nel terreno ai piedi di un piccolo arbusto. Curiosa si sporge per capire dove questa buca porti, ma nel farlo perde l’equilibrio e vi cade dentro iniziando il suo viaggio nel paese delle meraviglie. Un film per tutti ma la Motion Picture Association of America- MPAA (l’Organizzazione americana dei produttori cinematografici) ha ritenuto necessario avvertire il pubblico sull’opportunità che i bambini, per poter vedere il film, siano accompagnati da un adulto: questo per la presenza di azioni di tipo fantastico un po’ violente, incluse immagini che potrebbero suggestionare i più piccoli.
Altro film in programmazione è Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo – Il ladro di fulmini di Chris Columbus coproduzione Usa-Canada. Tra gli interpreti principali, oltre al protagonista Logan Lerman nella parte di Percy, troviamo Rosario Dawson, Pierce Brosnan, Uma Thurman e Catherine Keener. Il problematico adolescente Percy Jackson sta per essere cacciato da scuola, ma questo è solo l’ultimo dei suoi problemi. Gli dei del Monte Olimpo e diversi mostri sono usciti dai libri di mitologia greca di Percy, e non ne sono affatto felici. Il fulmine di Zeus è stato rubato e il ragazzino è il sospettato numero uno. Assieme ai suoi amici affronterà un’avventura ambientata in diversi paesi per catturare il vero ladro, salvare la sua famiglia e scoprire un mistero molto più potente degli dei stessi. Secondo i critici questo film è un tentativo di creare un nuovo Harry Potter che in realtà riesce a dar vita ad un clone senza neanche tanto fascino.
Molto simpatica invece la commedia per famiglia di Walt Becker Daddy sitter in uscita nelle sale italiane dal 26 marzo. I protagonisti non hanno bisogno di presentazione trattandosi di John Travolta e Robin Williams che, sul grande schermo, rappresentano rispettivamente Simon, rubacuori e scapolo impenitente, e Buford, divorziato e sfortunatissimo in amore. I due, grandi amici e soci in affari, stanno per concludere l’affare più importante della loro vita ma, improvvisamente, la loro esistenza viene sconvolta dall’arrivo di due gemelli di sei anni (figli di uno dei due, interpretati da Ella Travolta e Conner Rayburn), dei quali si ritrovano loro malgrado responsabili. Costretti dalle circostanze a fare da babysitter, i due andranno incontro a una serie di improbabili sventure, ma saranno premiati da una nuova visione della vita, in cui finalmente le cose veramente importanti hanno il posto che loro compete. Divertimento assicurato
Ultimo film con uscita programmata per il mese di marzo è la pellicola di animazione Dragon Trainer firmata dai creatori di Shrek e Madagascar Dean DeBlois e Chris Sanders. La storia, ispirata all’omonimo romanzo per ragazzi di Cressida Cowell, racconta le avventure di Hiccup, giovane vichingo che vive sull’isola di Berk, figlio di un eroico e possente capo villaggio dalle straordinarie capacità nella lotta che da sempre oppone la nordica tribù ai Draghi. L’iniziazione del giovane Hiccup nella caccia ai draghi sta per cominciare, il ragazzo non sta più nella pelle perché finalmente potrà dimostrare alla tribù e al padre di essere ormai adulto. Ma quando si imbatte in un drago ferito e, invece di ucciderlo, se ne prende amorevolmente cura salvandogli la vita, tutto ciò in cui ha sempre creduto perde di colpo valore, mettendolo profondamente in crisi. Ma alla fine sia il giovane che l’intero villaggio di vichinghi riuscirà a vedere il mondo da un punto di vista completamente diverso. Da non perdere.
Marina Zenobio