

Carissimi mamme e papà,
È iniziato il nuovo anno e vogliamo raccontarvi il nostro lavoro. I centri di ascolto continuano ad essere operativi con grande soddisfazione: Depressione post-partum; Bambino e salute; SOS adolescenza; Famiglia, leggi e diritto – rappresentano il nostro impegno quotidiano. Come di consueto, quindi – Guida per Genitori – continuerà ad affiancarvi nel sempre più complicato ruolo di genitori attraverso la consulenza privata gratuita che mettiamo a disposizione rispondendo ai vostri quesiti direttamente attraverso le vostre mail private.
I progetti di prevenzione:
Depressione post-partum Come evitarla, come sconfiggerla. Continua il lavoro di sostegno alle neo-mamme in difficoltà.
Mani pulite+ salute per tutti pagina -+ salute per tutti – continuiamo a distribuire saponette alle scuole che ne fanno richiesta, circa 300 pezzi ad invio, unica richiesta da parte nostra: almeno una persona della scuola deve essere un nostro associato per coprire le spese di spedizione. Il progetto è tuttora attivo, coloro che lo desiderano possono richiedere anche per questo anno l’invio di saponette. Non dimentichiamolo mai: la salute passa attraverso il lavaggio delle mani.
Corsi di primo soccorso e disostruzione I corsi hanno la durata di 6 ore e sono tenuti da pediatri e neuropsichiatri specializzati in rianimazione pediatrica con rilascio di certificazione autorizzata.
Corsi di educazione alla buona alimentazione nel rispetto della salute, i corsi saranno tenuti in sede. Per entrambi i corsi verrà riservato uno sconto speciale agli associati in regola con le quote sociali.
Stiamo lavorando al LEV ovvero: il Libretto Elettronico Vaccinale – LEV, uno strumento, fisico e virtuale, consentirà di tenere costantemente aggiornata la progressione delle vaccinazioni, infatti, avviserà con degli alert in prossimità della scadenza dei vari richiami, così da essere costantemente aggiornati. Ogni singolo LEV avrà uno spazio cloud – riservato e protetto – all’interno del quale segnare la data di nascita. Il sistema segnalerà le cadenze delle vaccinazioni. Una volta effettuata la vaccinazione questa sarà registrata e il sistema partirà in automatico. L’accesso sarà possibile da ogni parte del mondo con una semplice connessione internet.
La famiglia è l’obiettivo principale di Guida per Genitori, per questo è attivo il servizio mediazione per la famiglia. Avvocati e psicologi per portare a compimento una consulenza globale. Il matrimonio è un passo importante nella vita di una coppia per questo quando si iniziano i preparativi è necessario conoscere tutte le leggi che lo regolano, le scelte tra le varie opzioni debbono essere ben valutate: il matrimonio deve iniziare con delle fondamenta solide. L’improbabile però può accadere, in caso di separazione la mediazione per la famiglia evita il ricorso in tribunale con tempi e costi fortemente dimezzati.
Il vostro contributo è più che mai necessario per mantenere attivi i servizi che offriamo gratuitamente: associarsi a – Guida per Genitori – vuol dire offrirci un aiuto ad aiutarvi meglio. La quota associativa per l’anno 2018 è di € 30,00, ovvero €2,50 al mese. Ai sensi della legge 460/1998 e delle leggi vigenti, l’erogazione liberale in favore delle ONLUS è deducibile dalle persone fisiche dal proprio reddito complessivo.
Nel ringraziarvi per l’apporto che riuscirete ad offrire alla nostra associazione vi ricordiamo che la quota di iscrizione annuale può essere versata:
Il modulo di adesione una volta compilato può esser inoltrato dopo averlo scannerizzato inviare a info.associazione@guidagenitori.it
Il Presidente
Lucio Liguori
Benefit riservati ai nostri associati
Corsi di educazione alla buona alimentazione nel rispetto della salute, i corsi della durata di 3 ore sono tenuti da pediatri, nutrizionisti, e medici specializzati nei disturbi gastrointestinali e psichici, ai partecipanti è riservato uno sconto del 50% sulla quota di iscrizione;
Mediazione per la famiglia: sconto del 20% sul tariffario utilizzando i servizi di consulenza pre-matrimoniale, separazione, divorzi e diritto di famiglia prestati dagli avvocati e medici dell’associazione;
Corsi di primo soccorso: Il supporto di base delle funzioni vitali in pediatria: sconto del 20% sulla quota di iscrizione alla frequenza dei corsi della durata di 6 ore, i docenti sono pediatri e neuropsichiatri specializzati in rianimazione pediatrica e rilascio di certificazione Pediatric Basic Life Support.
La Redazione di Guidagenitori.it