

La Pasqua è una festività che riveste un’importanza significativa in molte religioni in tutto il mondo. Festeggiare la Pasqua ha diversi significati profondi che vanno oltre i confini delle singole tradizioni religiose. Alcune delle ragioni per le quali la Pasqua è importante in molte religioni includono:
Questi sono alcuni dei motivi per cui la celebrazione della Pasqua è così importante in molte religioni, indipendentemente dalle loro credenze, nell’abbattere le barriere e celebrare valori universali come la speranza, la pace e l’amore.
Pesach è una delle festività più importanti del calendario ebraico. Commemora la liberazione degli Israeliti dalla schiavitù in Egitto, un evento narrato nel libro dell’Esodo nella Bibbia ebraica. Secondo la narrazione, Dio, tramite Mosè, liberò il popolo ebraico dalle grinfie del Faraone d’Egitto con l’invio di dieci piaghe devastanti, culminate con la morte dei primogeniti egiziani. I primogeniti israeliti furono risparmiati perché le loro case erano segnate con il sangue di un agnello, segnale per lo spirito di Dio di “passare oltre, da qui il nome – Pesach – che in ebraico significa passare oltre o risparmiare. Pesach inizia con la Seder, una cena cerimoniale durante la quale si racconta la storia dell’Esodo attraverso la lettura dell’Haggadah. Durante il Seder si consumano alimenti simbolici, inclusi il matzah – pane azzimo, che ricorda la fretta con cui gli israeliti lasciarono l’Egitto non avendo il tempo di far lievitare il loro pane, e le erbe amare, che simboleggiano l’amarezza della schiavitù. Il Seder è anche un momento per riunire famiglia e amici e discutere temi di libertà, schiavitù e giustizia sociale. La festa dura sette giorni in Israele e in alcune correnti dell’Ebraismo, e otto giorni in altri stati. Durante tutto questo periodo, gli ebrei osservano il divieto di mangiare i prodotti fermentati da cinque tipi specifici di grano, a memoria del pane non lievitato portato dagli israeliti nel loro esodo. In conclusione, Pesach non è solo una commemorazione storica, ma anche un’occasione per riflettere su libertà e oppressione in tutti i contesti, ispirando le generazioni a perseguire giustizia e compassione nelle loro vite e nelle comunità di tutto il mondo.
La data della Pasqua ortodossa varia da anno in anno poiché segue il calendario giuliano anziché il calendario gregoriano utilizzato dalla Chiesa cattolica. Quest’anno la Pasqua si festeggia dal 5 al 7 maggio. Nella Pasqua ortodossa, vengono celebrati diversi riti e cerimonie significativi per la fede ortodossa. Alcuni dei principali riti che si svolgono durante la Pasqua ortodossa includono:
La Pasqua degli ortodossi è una festività religiosa che viene celebrata dalla Chiesa ortodossa in tutto il mondo.
Rossi Lina
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.