Bonus scolastico 2025: come funziona e come richiederlo

hamburger
Coliche gassose meglio conosciute come coliche addominali
8 Settembre 2025
baccalà e ceci
Mangiare in fretta favorisce la cattiva digestione
9 Settembre 2025

Bonus scolastico 2025: come funziona e come richiederlo

bonus libri
Condividi sui social

Il bonus libri è un contributo economico riservato agli studenti delle scuole secondarie e professionali, e varia da regione a regione sia per importi che per requisiti di accesso. Il bonus libri funziona come un sostegno economico per le famiglie il cui reddito annuo non supera una certa soglia ISEE, stabilita per legge. I requisiti specifici e le scadenze per presentare la domanda dipendono dal luogo di residenza, in quanto le Regioni e i Comuni adottano normative differenti. È importante, quindi, che le famiglie interessate verifichino le informazioni aggiornate presso il Comune di residenza o sul sito web istituzionale.

Domande da presentare alle Regioni

Vediamo insieme una panoramica delle modalità di accesso e delle scadenze per il bonus libri in alcune regioni italiane:

  • Calabria: Il bonus è dedicato a studenti delle scuole secondarie. L’ISEE necessario non deve superare i 10.632,94 euro.
  • Campania: Come in Calabria, l’agevolazione è per studenti delle scuole secondarie, ma qui l’ISEE massimo permesso è di 13.300,00 euro.
  • Emilia-Romagna: Le domande per il bonus libri devono essere presentate tra il 4 settembre e il 25 ottobre 2025. L’ISEE massimo varia tra due fasce: una fino a 10.632,94 euro e l’altra fino a 15.748,78 euro.
  • Friuli Venezia Giulia: Purtroppo, il termine per la presentazione delle domande è già scaduto il 7 maggio 2025.
  • Lazio: Gli studenti residenti nel Lazio devono controllare le scadenze specifiche del loro Comune. A Roma, ad esempio, è necessario inviare le domande entro il 12 settembre . 2025. Il limite ISEE è di 15.493,71 euro.
  • Lombardia: Il programma “Dote Scuola” è articolato in diverse fasi. Il bando per le scuole superiori è già chiuso, mentre una nuova finestra per le scuole primarie si aprirà in autunno.
  • Veneto: Gli studenti con un ISEE fino a 10.632,94 euro possono richiedere una somma di 200 euro. Per chi è nella fascia di reddito successiva, fino a 15.748,78 euro, l’importo si riduce a 150 euro. Le domande vanno presentate dal 17 settembre al 17 ottobre.

Importante: verificare le informazioni delle singole Regioni

Alcune regioni, come la Valle d’Aosta e la Sicilia, non hanno ancora pubblicato i dettagli relativi al bonus per l’anno scolastico 2025-2026. Alte Regioni come la Liguria o la Marche, sono in attesa della pubblicazione dei nuovi bandi. Invece, in Trentino-Alto Adige, il sistema di supporto prevede già una fornitura gratuita di testi per alcune categorie di studenti. Il bonus libri rappresenta un’opportunità preziosa per alleviare il peso finanziario dell’inizio dell’anno scolastico. È fondamentale seguire gli aggiornamenti ufficiali e presentare le domande tempestivamente, prestando attenzione ai requisiti specifici. Le famiglie sono incoraggiate a mantenere contatti frequenti con le autorità locali per non perdere questa importante opportunità di supporto.

Fabio Massimo Cocaina

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.