differenti tipi di cottura
Il tipo di cottura degli alimenti ne preserva le proprietà
19 Aprile 2023
epigenetica
Epigenetica, gli eventi che realizzano la nostra salute
20 Aprile 2023

Zinco, Selenio e Potassio ottimi per il sistema nervoso

bocconcini
Condividi sui social

Oggi 20 aprile 2023.  Per pranzo oggi farò  fusilli al granchio con le zucchine per pranzo per un pH 5,9 e per cena bocconcini di manzo con patate per un pH 5,4. Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Il 16 aprile abbiamo festeggiato il mio compleanno, settantatré anni cari nipotini miei, questo significa che devo aver cura del mio corpo assumendo tutti i nutrienti di cui ho bisogno. Il mio medico di famiglia, mi ha prescritto un complesso multivitaminico da prendere tutti i giorni. Lui dice che tutti abbiamo bisogno di vitamine, minerali e fibre.

Colazione:  Insalata di mele banane e nespole con fiocchi di mais  –  Una  tazza di tè

Break:  Cesar sandwich

Pranzo:  Fusilli al granchio e zucchine

Break: Mela, noce e uvetta – una tazza di tè

Cena:  Bocconcini di manzo stufati con patate, carote  e piselli

e… se stiamo svezzando il bambino: pappe dagli 8 mesi

I minerali sono importanti per tutti ma soprattutto per le persone come me, che abbiamo superato più o meno quota sessanta, questo perché l’organismo ne assorbe di meno, grazie al fatto che si mangia decisamente di meno. Tra i minerali indispensabili troviamo: lo zinco, il potassio e il selenio.

Zinco – molti anziani non ne hanno abbastanza di questo micronutriente troppo sottovalutato. Aiuta, infatti, il senso dell’olfatto e del gusto oltre a combattere le infezioni e le infiammazioni. Lo zinco protegge la vista ed è coinvolto nel metabolismo delle proteine, dei lipidi, dei carboidrati e nell’equilibrio di alcuni ormoni. Le ostriche sono di gran lunga la fonte migliore dello zinco, ma si possono trovare buone quantità anche nella carne di manzo, nel granchio e cereali per la colazione fortificati.

Il potassio – è importante per il buon funzionamento di quasi tutto il corpo, compresi cuore, reni, muscoli e nervi. Il potassio può dare un valido contributo nella protezione da ictus, ipertensione e osteoporosi. Il potassio lo ritroviamo in abbondanza nelle albicocche secche, nelle banane, negli spinaci, nel latte e lo yogurt. Prima di pensare ad assumere integratori per questo minerale è bene chiedere al proprio medico di base perché potrebbero interferire con i farmaci per l’ipertensione, l’emicrania e altre condizioni patologiche.

Selenio – protegge le cellule da danni e infezioni e mantiene la tiroide in un buon equilibrio ormonale. Il selenio contribuisce a mantenere i muscoli in buona efficienza contrattile   e può essere di aiuto nella prevenzione delle malattie legate all’età come la demenza, alcuni tipi di cancro e le malattie della tiroide. Per avere una buona quantità di selenio è sufficiente mangiare due noci del Brasile al giorno e non di più, perché troppo selenio può far cadere i capelli e rendere fragili le unghie.

Zia Vittoria

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.