Oggi 12 giugno 2023. Per pranzo preparerò delle conchiglie alla ricotta e basilico per un pH di 5,5 e per cena salmone al linone con insalata di pere e noci per un pH di 6. Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Questa settimana vi racconterò un po’ di info su allergie e intolleranze alimentari.
Colazione: Fragole, banana e mela con yogurt – Una tazza di tè
Break: Barrette di mele e mirtilli casalinghe
Pranzo: Conchiglie alla ricotta e basilico
Break: Crema al limone – una tazza di tè
Cena: Salmone al limone – Insalata di pere e noci
e… se stiamo svezzando il bambino: pappe dagli 8 mesi
News sulle allergie alimentari e intolleranze – Si è aperta la stagione della frutta e a farla da padrona sono le fragole, purtroppo, sono tante le persone affette da allergie alimentari e le fragole sono uno di quei cibi che possono provocare una reazione allergica. Cercherò, quindi questa settimana di passare in rassegna tutti gli alimenti che possono provocare una reazione al nostro corpo. Soprattutto dobbiamo avere chiarezza su cosa significa essere allergici a un cibo e cosa è essere invece intolleranti, tenendo presente che nella maggior parte dei casi si tratta di un’intolleranza piuttosto che una vera allergia, anche se possono presentarsi stessi sintomi simili.
La vera allergia ad alcuni alimenti – la reazione si presenta all’improvviso ed è sufficiente una piccola parte di un certo alimento ingerito. La reazione, che può essere a carico della pelle, come l’orticaria, o respiratoria si presenta ogni volta che si mangia quel particolare alimento e soprattutto, potrebbe creare difficoltà respiratorie importanti per la vita.
Le intolleranze ad alcuni alimenti: la reazione, anche in questo caso dermatologica o digestiva, avviene in modo graduale e arriva solo quando si mangiano grandi quantità di quel particolare cibo e soprattutto, la vita non è a rischio.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.