Oggi 30 giugno 2023. Per pranzo riso con pisellini e fagiolini, il pH 6 e filetti di nasello al pomodoro per la cena accompagnati da una bella insalata di peperoni, pH di 6. Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Questa settimana vi racconterò delle differenze tra frutta e bacche.
Colazione: Mirtilli, lamponi e cocomero – Una tazza di tè
Break: Sandwich al pomodoro
Pranzo: Riso, fagiolini, carote e piselli
Break: Frullato alle albicocche – una tazza di tè
Cena: Filetti di nasello ai pomodori e limone – Insalata di peperoni
e… se stiamo svezzando il bambino: pappe dagli 8 mesi
Ho trovato qualche curiosità mentre cercavo la differenza tra frutto e vegetale, ovvero quanto calcio e potassio sono contenuti nei frutti e vegetali. Saranno contenti Annarosa e Gerson, a loro piacciono tante le mie scorribande tra libri e internet e a me fa piacere scovare informazioni da regalare a voi tutti.
Il frutto del fico è ricco di calcio e di ferro, la comparazione sembra essere: un frutto contiene tanto calcio quanto un bicchiere di latte. I fichi essiccati sono un concentrato di calcio circa 120 mg per mezza tazza di fichi è bene però non esagerare perché insieme con il calcio si fa anche un pieno di zucchero e calorie.
Patate e Banane sono rispettivamente un tubero e un frutto, entrambi sono ricchi di potassio, il nutrimento utile al benessere dei muscoli e alla pressione sanguigna. Non contengono grassi e oltre al calcio sono ricchissimo di ferro e di vitamine.
Zia Vittoria