E per finire con i carboidrati complessi: il riso. Esistono due tipi di riso: il bianco e il marrone. Il riso bianco detto anche brillato è un cereale raffinato, è il riso che ha perso alcuni nutrienti come la fibra. Il riso marrone è quello intero, con tutte le proprietà senza scartare nulla, è un’ottima fonte di carboidrati complessi. Il riso basmati è solo una varietà di riso e può anche lui essere bianco, cioè brillato, o integrale.
Mi sembra di avervi raccontato un po’ di cose sui carboidrati, se mi vengono in mente o se trovo altre informazioni, ve ne parlerò la prossima settimana ma, potete anche voi chiedermi qualcosa, sarò felice di rispondervi.
Mi viene in mente una cosa importante: domani sarà 1° aprile e allora attenzione agli scherzi del Pesce di Aprile.
Oggi gnocchi al cavolo viola per un pH 5,9 e per cena gamberi in salsa verde per un pH 5,8
Zia Vittoria
Colazione: Ananas e clementine – Una tazza di tè
Break: Biscotti al formaggio
Pranzo: Gnocchi al cavolo viola
Break: Sandwich brie e avocado – una tazza di tè
Cena: Gamberi in salsa verde
e… se stiamo svezzando il bambino Pappe dagli 8 mesi
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire