Pancia gonfia, un modo per tenerla a bada è ovviamente portare in tavola alimenti che siano non solo facilmente digeribili ma che non siano loro stessi causa del gonfiore perché con la digestione provoca un eccesso di aria. Oggi vi illustrerò alcuni tipi di frutta.
Albicocche secche – la fibra contenuta nella frutta secca contiene molti nutrienti che stimolano la produzione di aria intestinale. Quattro o cinque albicocche secche possono funzionare molto bene per ridurre la stitichezza ma… il fatto di essere ricche anche di fruttosio facilità la fermentazione e conseguentemente la produzione di aria, conviene mangiarne non più di tre alla volta per averne solo gli effetti benefici.
Pesche – la loro stagione è iniziata e più andiamo a vanti più sono buone, dolci e succose. Però la loro naturale dolcezza alle causare problemi intestinali. Le pesche contengono zuccheri naturali chiamati polioli, che potrebbero non andare sempre d’accordo con i batteri intestinali dando così origine a crampi e gonfiore intestinale.
Anguria – frutto tipico dell’estate, anche l’anguria o cocomero, è ricco di fruttosio, lo zucchero della frutta e i batteri intestinali potrebbero avere serie difficoltà a digerirlo, attivando la produzione di gas. Il problema dell’intolleranza al fruttosio potrebbe essere legata a un fattore genetico.
Oggi tanta vitamina C a colazione con le arance e a pranzo con gli gnocchetti al pomodoro per un pH di 5,7 e per cena una bella frittata con broccoli e insalata di cetrioli per un pH di 6
Zia Vittoria
Colazione: Pesche, arance e banane, con yogurt e fiocchi di mais – Una tazza di tè
Break: Bignè brasiliani
Pranzo: Gnocchi di patate al pomodoro e basilico
Break: Pere al cioccolato – una tazza di tè
Cena: Frittata con broccoli – Insalata di cetrioli e sesamo
e… se stiamo svezzando il bambino Pappe dagli 8 mesi
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire