Tanti auguri Mamma!
27 Aprile 2016
Labbro leporino o palatoschisi: cura chirurgica e prevenzione
28 Aprile 2016

Il nostro menù del giorno 28_04_2016

Condividi sui social

Certo, la ragione vuole che siano mangiate solo se cotte, ma il valore nutritivo più importante si ottiene se il tuorlo è mangiato crudo o pochissimo cotto. Alternativa, trovare un contadino che ha le galline libere di razzolare nell’aia e quindi: ruspanti.

Bene, ora sappiamo che si può mangiare un uovo al giorno e da questa dieta possiamo soltanto che trarne benefici per il corpo. Annarosa ha una collega la cui madre abita in campagna e ogni tanto le porta delle uova freschissime, devo farle chiedere di portarcene qualcuna in più, potrei così darle a colazione alle mie piccolette. Devo chiedere alla mia amica Alessandra, la Lady Chef della Federazione Cuochi Italiani, di passarci delle ricette che hanno come ingrediente l’uovo, o meglio i tipi di cottura diversi dell’uovo.

Se le facciamo bollite, vanno messe  sul fuoco in una padella con dell’acqua fredda, devono essere coperte di acqua, quando iniziano a bollire, la padella va  incoperchiata e tolta  dal fuoco. Le uova  vanno  lasciate nell’acqua calda  e  devono restarci per  almeno 12 – 13 minuti. Se le uova, una volta aperte, mostrano una parte  del tuorlo di colore verdastro, questa è solo da ricondurre a una bollitura eccessiva oppure alla temperatura troppo alta. Per  sbucciarle, farle rotolare delicatamente sul piano della cucina e poi rotolare tra le mani. Ed infine, tenendo l’uovo sotto l’acqua fredda, togliere completamente la buccia.

Ed anche oggi siamo arrivati al pranzo e cena: insalata di riso e surimi per un pH di 6 e per cena bocconcini di pollo e fave  per un pH 6.

Colazione: Kiwi, fragole e arance Una  tazza di tè

Break: Sandwich al pomodoro 

Pranzo: Insalata di riso e surimi

Break: Cracker integrali con formaggio e gelatina di frutta ed una tazza di tè

Cena: Bocconcini di pollo e fave

 

Registrati o Accedi

Lascia un commento