

Eccomi qua dopo una settimana di riposo totale a pensare già che tra quattro settimane inizierà la scuola. La nostra Regina inizierà la quinta elementare e Mafalda la seconda. Chi ci segue da tempo sa che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Oggi farò per pranzo una velocissima insalata di cus –cus vegetariana per un pH di 5,9 e per cena, dopo tanto tempo, della carne rossa, un filetto con insalata, pH totale di 5,6. Come già anticipato continuo con i cibi buoni per la memoria e concentrazione.
Colazione: Toast dolce per il mattino alla fragola – Una tazza di tè
Break: Arance per uno snack veloce
Pranzo: Insalata di cus-cus vegetariano
Break: Pera verde per snack – ed una tazza di tè
Cena: Filetto su letto di insalata
e….se stiamo svezzando il bambino Pappe dagli 8 mesi
Il cervello assorbe le sostanze nutritive dal cibo, sono dieci i super-alimenti che non dovrebbero mai mancare per aiutare i bambini a rafforzare la loro concentrazione, ed eccoli qua:
Burro di arachidi, non siamo abituati a usare questo alimento eppure è un grasso vegetale ottimo per il cervello. Noi prepariamo spesso dei piccoli sandwich con il burro di arachidi, è ricco di vitamina E, è un antiossidante che protegge le membrane nervose. Inoltre, il burro di arachidi è ricco di tiamina, aminoacido buono per il cervello.
Anche le bacche possono contribuire a migliorare la memoria e sono ricchi di vitamina C e di altri antiossidanti. I semi di bacche contengono anche gli omega-3 così utili, come ho già detto a tutte le funzioni del cervello. Le bacche sono: fragole, ciliegie, mirtilli, more e lamponi.
I carboidrati da preferire sono gli integrali, forniscono glucosio, fonte di energia così utile al cervello. Questi cereali contengono le vitamine del gruppo B, buone per il sistema nervoso.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire