Bimbi prematuri, sono in costante aumento
14 Ottobre 2016
E’ tempo di vaccinare contro l’influenza
17 Ottobre 2016

Il nostro menù del giorno 17_10_2016

filetto di maiale
Condividi sui social

Questo diventa un bel problema perché bisogna fare la spesa ragionando su quello che non deve mai mancare in frigo, almeno quel tanto che basta per arrangiare un pasto veloce se Annarosa non ha tempo di andare al supermercato. Allora ho pensato di fare una lista di cibi freschi da avere sempre a disposizione in frigo, cioè i cibi che non deperiscono velocemente e durano buoni più a lungo di altri. Ecco la lista che con qualche piccola annotazione che inizierò da oggi e per tutta la settimana.

Fesa di tacchino al naturale a fette, quando si acquista scegliere sempre la confezione con la scadenza più lunga che si trova nel banco frigo. Il tacchino ha un basso contenuto di grassi e di sodio ed è ricco di proteine. Le fette sono davvero versatili, possono essere utilizzate nella quiche di formaggio o di spinaci, a piccoli pezzettini per arricchire una purea di patate, di zucca o di cavolfiore. Insomma ci risolve un pasto , troppo: avvolgere qualche petto di tacchino in una tortilla di grano intero per uno spuntino o prendere a lavorare per il pranzo.

Domani proseguirò con altri alimenti, per oggi farò gnocchi con il nostro pesto per un pH di 5,6 e per cena filetto di maiale con pisellini per un pH totale di 5,8

Colazione: Mandarancio banana e uva con yogurt Una tazza di tè

Break: Sandwich uovo e crescione

Pranzo: Gnocchi di patate al pesto 

Break: Sandwich alle carote ed una tazza di tè 

Cena: Filetto di maiale con mele e piselli

e….se stiamo svezzando il bambino   Pappe dopo i 10 – 11 mesi 

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Zia Vittoria

Registrati o Accedi

Lascia un commento