Tablet per bambini: le regole per un acquisto sicuro
13 Dicembre 2016
Libri sotto l’albero
14 Dicembre 2016

Il nostro menù del giorno 14_12_2016

baccala
Condividi sui social

Il latte di soia è prodotto a partire dai semi di soia ammollati in acqua, da un punto di vista energetico, questo latte contiene energia da vendere. Racchiude tutti i benefici del latte di mucca pur non provenendo da una fonte animale. Una tazza di latte di soia contiene circa 6 grammi di proteine, 6 grammi di carboidrati e 450 milligrammi di calcio. Questo tipo di latte rappresenta una buona scelta per i vegani, per le persone intolleranti al lattosio o quelli con un’allergia al latte. E’ però necessario assicurarsi di aggiungere alimenti contenenti calcio e vitamina D.

Il latte di mandorla è fatto con le mandorle tritate e acqua filtrata. Una tazza di latte di mandorle può avere meno di 30 calorie, mentre il contenuto di calcio è lo stesso del latte di soia 450 milligrammi. Bisogna però considerare che i benefici di questo latte non si avvicinano minimamente al valore nutrizionale delle mandorle crude, che hanno molto più proteine, fibre e grassi sani. Ma può essere una buona opportunità per chi segue una dieta ipocalorica, quelli con un’allergia al latte animale o della soia e i vegani che non amano il latte di soia.

Il latte di riso è una buona scelta al latte di soia ed ha una maggiore digeribilità. Il procedimento per ottenere il latte di riso è lo stesso della soia, in altre parole si mettono i chicchi di riso integrale in ammollo con l’acqua. Una tazza di latte di riso zuccherato non ha proteine e, come è immaginabile, ha un alto contenuto di carboidrati.

E’ già l’ora del pranzo, oggi zuppa, farò quella di lenticchie rosse per un pH di 6,2 e per cena del baccalà alla vicentina con mousse di broccoli per un pH totale di 5,9

Colazione: Yogurt fiocchi di avena e frutti blu e rossi Una  tazza di tè

Break: Snack Misto di pop-corn e frutta secca

Pranzo: Zuppa di lenticchie rosse

BreakSpiedini di frutta e yogurt ed una tazza di tè

Cena: Baccalà alla vicentina Mousse di patate e broccoli

e….se stiamo svezzando il bambino   Pappe dopo i 10 – 11 mesi 

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Zia Vittoria

Registrati o Accedi

Lascia un commento