Chi ci segue da tempo sa che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Per pranzo oggi insalata si riso e surimi per un pH 5,8 e per cena Insalata di pollo con yogurt greco e insalata di vegetali a vapore per un pH totale di 6. Questa settimana delizierò con informazioni sull’aglio. In cucina l’aglio è necessario, senza di lui alcune pietanze non sanno proprio di nulla, è sufficiente pensare alla cicoria ripassata in padella con aglio e olio, oppure ai funghi al tegame.
Colazione: Arance fragole e pesche – Una tazza di tè
Break: Frullato di Banana e mandorle
Pranzo: Insalata di riso e surimi
Break: Cesar sandwich – ed una tazza di tè
Cena: Insalata di pollo base – Insalata di vegetali a vapore
e… se stiamo svezzando il bambino Pappe dagli 8 mesi
L’aglio aggiunge a ogni piatto non solo tutto il suo aroma ma anche la sua carica di benessere. Botanicamente l’aglio appartiene alla famiglia dei gigli e solo nell’ultimo secolo ha iniziato a essere utilizzato in cucina, prima di allora l’aglio era usato come rimedio medico. Durante le guerre mondial del 15 – 18 e del 40 – 45 l’aglio è stato utilizzato per aiutare a prevenire la gangrena: una grave infezione degli arti, inoltre è di aiuto nello stimolare il sistema immunitario, combatte le infiammazioni e mantenere stabile la pressione del sangue. L’olio di aglio può aiutare a calmare il dolore delle articolazioni infiammate, si strofina l’olio di aglio sulla zona dolente, allevia l’infiammazione. Infine, l’aglio strofinato sopra i brufoli dell’acne neutralizza i batteri responsabili dell’infiammazione migliorando l’intera situazione.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire