Fake news
Allergie alimentari: tutte le false credenze
3 Maggio 2018
Sindromi neurologiche
Sindromi neurologiche correlate al microbiota intestinale
4 Maggio 2018

Il nostro menù del giorno 04_05_2018

red velvet
Condividi sui social

E con oggi termina la mia carrellata di nutrienti colorati utili al nostro benessere.

I sulforafano è un potente antiossidante dall’odore pungente, la cottura di cavoli e broccoli lascia un odore inconfondibile. Questo nutriente è di grande aiuto nel ridurre le probabilità di contrarre alcuni tipi di cancro, incluso quello del seno. Via libera allora a tutte le crocifere, ovvero: broccoli, cavolini di Bruxelles, cavoli, cavolfiori e cavoli. Si possono consumare crude, cotte a vapore o al micro-onde.

Il licopene è il pigmento rosso che dà il colore rosso a pomodori, anguria e pompelmo rosa. Gli scienziati concordano sull’utilità di questo nutriente per combattere il cancro, in particolare quello della prostata.

I fitoestrogeni sono composti presenti i tutti i prodotti a base di soia: tofu, e l’edamame. Questi nutrienti di comportano come gli ormoni estrogeni.  Gli isoflavoni di soia sono utilissimi per alleviare i sintomi della menopausa come ad esempio le vampate di calore.

Capsaicina, utili sono le creme di capsaicina utilizzate per alleviare il dolore da artrite, fibromialgia e alcuni tipi di danni ai nervi, nonché il prurito della psoriasi. Come nutriente la capsaicina è studiata come anti-cancro e nel bruciore di stomaco.

Pranzo, zuppa di zucca e patate pH 5,7 e cena con Orata e fave per un pH di 5,8

Zia Vittoria

 

Colazione: Arance fragole e pesche – Una tazza di tè

Break: Barretta snack ai ceci

Pranzo: Zuppa di zucca e patate

Break: Red velvet – ed una tazza di tè

Cena: Orata e fave

 

e… se stiamo svezzando il bambino  Pappe dagli 8 mesi

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Registrati o Accedi

Lascia un commento