Disidratazione: i vasi sanguigni si stringono ed aumenta la pressione

vaccino 2025
Il vaccino antinfluenzale 2025 per proteggere noi e la comunità
16 Ottobre 2025
testosterone nelle donne
Estrogeni e testosterone nelle donne: un complesso sistema di regolazione
17 Ottobre 2025

Disidratazione: i vasi sanguigni si stringono ed aumenta la pressione

dolcetti halloween
Condividi sui social

Oggi 17 ottobre oggi cus cus ai legumi per un pH di 6 e cena con merluzzo e patate all’acqua pazza per un pH totale di 5,7. Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Il tema dominante di questa settimana è la pressione del sangue e di cosa la fa salire, ovviamente non è sempre colpa del cibo. Certo una delle informazioni più diffuse è quanto sale si utilizza in cucina, questo è vero: tanto più sale si utilizza tanto più la pressione sanguigna si alza.

Colazione: Mele al forno con mandorle e noci – Una tazza di tè

Break: Arance per uno snack veloce

Pranzo: Cous cous ai legumi

Break: Dolcetti di Halloween di Sakira

Cena: Merluzzo e patate all’acqua pazza

e….se stiamo svezzando il bambino: Pappe dopo i 10-11 mesi

E per finire, vediamo cosa altro può rendere la nostra pressione del sangue ballerina e quindi alta, tra farmaci e bere troppo pochi liquidi.

[translate:La disidratazione, succede quando le cellule del corpo non hanno abbastanza acqua, in questo caso i vasi sanguigni si stringono]. Questo succede perché il cervello invia un segnale ad una delle ghiandole interne fondamentali, la ghiandola pituitaria, affinché rilasci una sostanza chimica per restringere i vasi sanguigni. In pratica si innesca un processo che tende a stringersi sempre più, ovvero meno si introducono liquidi nel corpo, più la disidratazione aumenta in tutti gli organi vitali.

I farmaci attivi sul sistema cerebrale come gli antidepressivi, cioè quelli che agiscono su una classe di molecole come la dopamina, la noradrenalina e la serotonina è vero che sono di grande aiuto perché migliorano il tono dell’umore ma possono ance influenzare la pressione arteriosa. I farmaci più attivi in questo senso sono: la venlafaxina, gli inibitori delle monoamino ossidasi, gli antidepressivi triciclici e la fluoxetina.

La pillola e gli altri dispositivi anticoncezionali utilizzano ormoni, il loro effetto è contrarre i vasi sanguigni, quindi è possibile che la pressione del sangue aumenti. È più probabile che sia un problema per le donne di età superiore ai trentacinque anni, sovrappeso o fumatrici.

Zia Vittoria

Le porzioni da mettere nel piatto a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.